Vetrina scolastica, al via al bando per i progetti formativi a Capannori

Prosegue anche per il prossimo anno scolastico la positiva esperienza della Vetrina Scolastica promossa dal Comune nell’ambito del Patto per la scuola per favorire l’arricchimento dell’offerta formativa degli istituti comprensivi del territorio e del liceo scientifico Majorana. Tema della vetrina scolastica 2017-2018 è Le nuove consapevolezze: conoscenza del sé, consapevolezza delle proprie emozioni.
Per promuovere la selezione di specifiche progettualità rivolte all’implementazione di progetti didattico-formativi ai quali potranno aderire le varie scuole, l’amministrazione comunale ha emesso un avviso pubblico di partecipazione aperto fino al 31 agosto, al quale possono partecipare associazioni di volontariato, associazioni generiche, Onlus, purché iscritte negli specifici Albi nazionali, regionali e comunali ed enti di promozione. Il tema scelto si declina in tre ambiti: Benessere, emozioni ed ascolto del corpo; Arte, cultura e memoria; Ambiente e cittadinanza. I progetti dovranno essere inseriti in una delle seguenti categorie: progetti classici (che devono interessare tutti i quattro istituti comprensivi con minino una classe per istituto) e progetti territoriali (che riguardano classi di uno specifico istituto comprensivo). I progetti selezionati andranno a costituire una graduatoria e riceveranno un contributo.
“La vetrina scolastica rappresenta un’iniziativa importante, perchè va ad implementare e potenziare l’offerta formativa delle nostre scuole, fornendo un sostegno economico per la realizzazione di attività che vanno ad integrare la normale attività didattica, garantendo maggiori occasioni di apprendimento e conoscenza – sostiene l’assessore alla scuola Francesco Cecchetti -. Un’azione che coinvolge la comunità e fa parte del sistema integrato Scuola modello Capannori, poichè i progetti sono proposti e realizzati dalle associazioni locali che sono diretta espressione del territorio. Il tema scelto ha un alto valore educativo, perché è finalizzato promuovere l’importanza di ascoltare se stessi e gli altri al fine di stabilire relazioni migliori e sempre più consapevoli”.
Per partecipare all’avviso pubblico di partecipazione c’è tempo fino alle 12 del 31 agosto. Ogni partecipante potrà presentare un massimo di due elaborati sotto forma di progetto. Gli elaborati secondo il modello allegato all’avviso e la scheda di partecipazione (scaricabili dal sito www.comune.capannori.lu.it, nella sezione Scuola) devono essere fatti pervenire a mano o inviati con corriere o raccomandata al Protocollo del Comune. Il plico deve essere indirizzato all’Ufficio politiche educative. Per informazioni tel 0583 428431/45, scuola@comune.capannori.lu.it.