
Mercoledì 14 febbraio alle 18 al polo culturale Artémisia di Tassignano, nell’ambito della rassegna Capannori fra evoluzione e apocalisse promossa dal Comune è in programma l’incontro Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior…: quando gli insetti fanno il lavoro ‘sporco’, ovvero come considerare risorsa ciò che per tutti è rifiuto.
Un viaggio in un microhabitat inaspettato alla scoperta delle varie attività di un gruppo di animali troppo spesso sottovalutato. La conferenza è a cura di Marco Dellacasa, curatore del Museo di storia naturale di Calci.
Seguendo le vicissitudini di uno scarabeo verranno svelate le insospettabili ricadute che gli insetti coprofagi hanno sugli ecosistemi e sulle attività umane e sui pericoli che corrono oggi questi oscuri aiutanti a causa di comportamenti umani scriteriati.