Scuola di Lunata, genitori chiedono incontro sui progetti

Conoscere nel dettaglio i progetti di ampliamento e riqualificazione dell’area esterna della scuola di Lunata e Tassignano. E’ questa la richiesta che i rappresentanti dei genitori degli alunni hanno protocollato al Comune di Capannori chiedendo un incontro a sindaco e assessori competenti.
“I rappresentanti e i genitori del plesso di Lunata/Tassignano – si spiega in una nota -sono giunti al limite della sopportazione per il latitare da parte dell’amministrazione comunale di Capannori su alcune spinose situazioni che riguardano la loro scuola. Prima fra tutte l’ormai annosa questione degli espropri promessi dalla giunta Menesini ad ottobre 2014, utili a realizzare l’ampliamento verso nord del plesso e una nuova viabilità per garantire una migliore vivibilità ai bambini e per decongestionare il traffico all’entrata e all’uscita della scuola”.
“Tale ampliamento – osservano i genitori – è ritenuto necessario anche a seguito del verbale redatto dopo una prova di evacuazione del dicembre scorso in cui si sottolinea tra l’altro che ’è auspicabile – citano i genitori – che sia concesso alla scuola ulteriore spazio aperto in ampliamento come già previsto dall’amministrazione comunale. Tutto ciò migliorerebbe la situazione attuale'”.
Ma poi c’è anche “la verifica e risoluzione del persistente odore nauseabondo che – sostengono le famiglie – rende spesso impossibile aprire le finestre per fornire il giusto ricambio d’aria alle classi. Infine la richiesta di pavimentare una parte del giardino lato ovest in modo da poterlo rendere fruibile ai ragazzi con qualsiasi condizione climatica e per poter riporre all’interno del recinto scolastico i bidoni dell’immondizia come avveniva già in Quindi, dopo mesi, anni di sopportazione i genitori hanno deciso di muoversi, recandosi in Comune per protocollare un documento condiviso, posto all’attenzione di sindaco e assessori in cui si chiede di porre rimedio a tutte le problematiche citate. Ad oggi, e i numeri sono in costante evoluzione, moltissime famiglie si sono recate in comune per manifestare formalmente il proprio dissenso. Questo risultato è ritenuto da noi rappresentanti molto significativo proprio per il fatto che non ci si è limitati ad una semplice raccolta firme ma si è creata una vera e Chiediamo quindi che sindaco e assessori incontrino tutti i genitori per spiegare dettagliatamente quali sono i progetti e per dare tempi certi sulla loro realizzazione, evitando così che tali opere possano venire usate come specchietto per le allodole alle prossime elezioni comunali”.