“4 passi in collina”, la marcia diventa ‘green’ per i suoi vent’anni

Conto alla rovescia per 4 passi in collina, la marcia podistica non competitiva che si terrà a Lappato sabato (26 maggio) organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres Lappato che quest’anno conta ormai la sua 20esima edizione. Alla marcia, che avrà percorsi di 2, 5 e 11 chilometri, saranno premiati anche i gruppi più numerosi.
“Quest’anno – commenta il presidente Nicola Pera – è un’ edizione speciale per noi. Ricorre infatti il 20esimo anniversario e quest’anno cercheremo di fare ancora meglio e di stupire tutti coloro che parteciperanno con un percorso sempre più bello e ‘faticoso’ immerso nel verde delle nostre colline, con i ristori lungo il percorso e con la grande accoglienza all’arrivo del Sentiero del Gusto. Grazie al contributo del comune di Capannori – continua Pera – la 4 passi in collina diventa ecosostenibile: sarà infatti la prima manifestazione del suo genere ad essere un evento a rifuti zero. Crediamo che sia un passo in avanti molto importante e in questo modo speriamo di riuscire a rafforzare il messaggio che vogliamo trasmettere e che diventa doppiamente positivo: sensibilizzare alla donazione e al rispetto dell’ambiente. Inoltre – spiega il presidente – per rendere unica la 20esima edizione abbiamo chiesto aiuto ad una squadra di supereoi particolare: alcuni componenti del nostro gruppo hanno messo in campo tutta la propria creatività
ed hanno ideato e realizzato un racconto per animare il percorso e renderlo più interessante per tutti quei bambini che parteciperanno, non solo con i propri genitori ma anche con i propri compagni di scuola e amici. La storia, che troverete illustrata in un simpatico fumetto nelle pagine centrali di questo giornalino, racconta le vicende della Blood League. Il nostro gruppo continua ad essere attivo e presente sul territorio dopo 45 anni proprio cercando di mettere in pratica il motto con il quale la Blood League combatte i cattivi: Uniti si vince”.
Partenza dalla chiesa di Lappato dalle 15,30, costo partecipazione 3,50 euro.
Per informazioni: Nicoletta Bertuccelli 0583.975784 – 340.2664141