Adolescenti e l’amore, ok il progetto della parrocchia di Marlia

Marlia: la parrocchia è attenta alle prime problematiche degli adolescenti. Ha infatti progettato e sviluppato un percorso educativo per adolescenti avvalendosi dell’intervento della consulente familiare/sessuale Marcella Russo. In questo modo, il parroco don Agostino Banducci e i catechisti Maria Teresa Bandoni e Piero Doroni hanno voluto offrire al gruppo del dopo Cresima (fascia di età 13-14 anni) circa una venticinquina tra ragazzi e ragazze, l’opportunità di vivere con più consapevolezza e serenità la “tempesta emotiva” che gli adolescenti attraversano nel costruirsi un’identità personale per una futura collocazione nel mondo.
Ad amare si impara è stato il tema di questo progetto che ha previsto una serie di incontri durante i quali i ragazzi, sono stati avviati ad un lavoro di introspezione ed analisi di sé, nonché ad una conoscenza del loro corpo, della loro affettività e dei loro desideri. L’intento è stato quello di accompagnarli alla scoperta delle proprie trasformazioni, emozioni, inquietudini, ribellioni e di aiutarli a superare un’età che è stata giustamente definita “una terra di nessuno” in quanto non è più dipendenza piena, ma non è ancora autonomia realizzata.
“Crescere non è così semplice – spiegano gli organizzatori – nessun adolescente è senza problemi, senza sofferenze: forse è il periodo più ricco di dolore della vita, ma anche quello delle gioie più intense e dei progetti più ambiziosi e più alti. Crescere non è così semplice, soprattutto nella realtà sociale odierna con genitori e adulti sempre troppo impegnati, spesso incapaci di ascoltare gli adolescenti o di affrontare le loro manifestazioni di disagio, i loro comportamenti a volte trasgressivi, a rischio. Attraverso alcune proposte teoriche e operative, abbiamo cercato di promuovere la loro maturazione umana, affettiva e spirituale. Ci auguriamo di continuare ad incontrarci per proseguire questo percorso di crescita”.