Vergogna e rossore, emozioni svelate ad Artemisia

13 febbraio 2019 | 11:31
Share0
Vergogna e rossore, emozioni svelate ad Artemisia

È esperienza comune vergognarsi di fronte a uno sguardo critico ma può anche accadere di vergognarsi quando le persone sbagliate ci ammirano, o quando siamo soli.

Qual è allora il ruolo degli altri nella vergogna? È questa la domanda alla base del libro Per una teoria della vergogna di Alessandra Fussi che sarà al centro dell’incontro Vergogna, colpa, pudore. Emozioni morali? in programma venerdì (15 febbraio) alle 17,30 nella sala Pardi del polo culturale Artémisia di Tassignano. L’appuntamento, che rientra nel programma della rassegna Le emozioni che muovono il mondo promossa dal Comune di Capannori in collaborazione con il corso in studi in filosofia dell’Università di Pisa, sarà coordinato da Tommaso Parducci, dottore in filosofia, e vedrà l’intervento dell’autrice del volume. Alessandra Fussi, docente di filosofia all’università di Pisa, ha pubblicato studi in diverse lingue, dedicati a Platone, Aristotele, e alle loro riprese teoriche contemporanee. Da alcuni anni si occupa di teorie delle emozioni. Dal 2017 è vice-presidente di Epsse (European philosophical society for the study of emotions). La partecipazione è gratuita. Per informazioni: artemisia@comune.capannori.lu.it – 0583.936427.