Presunti abusi nell’area del Sibolla, Wwf: “Comune faccia chiarezza”

24 maggio 2019 | 06:43
Share0
Presunti abusi nell’area del Sibolla, Wwf: “Comune faccia chiarezza”

Presunti abusi edilizi nell’area del Sibolla, interviene il Wwf Alta Toscana: “La notizia di abusi edilizi nell’area limitrofa al sito Natura 2000 ZSC Lago di Sibolla, dichiarato di importanza internazionale ai sensi della Convenzione Ramsar, non può essere ignorata, perché la zona interessata ricade nell’area di ricarica, superficiale e profonda, del grande cratere palustre del lago. Al Comune di Altopascio spetta fare trasparenza e dare adeguate informazioni al riguardo”.

“Il Pit/Ppr della Regione Toscana prescrive tra l’altro “di evitare processi di consumo di suolo delle pianure alluvionali con particolare riferimento all’area circostante la riserva naturale del Lago di Sibolla. Trattasi di un comparto urbanistico ad altissima fragilità ambientale e paesaggistica dove ogni intervento è sottoposto alle normative nazionali e comunitarie volte alla tutela delle aree protette, per cui è sconcertante ed inquietante sapere che vi si sia operato all’insaputa delle autorità e in difformità delle leggi. Nel comparto peraltro risulta tuttora in corso un  procedimento di variante urbanistica che ovviamente si pensa sia da riconsiderare alla luce degli abusi rilevati”.