Lions Antiche Valli Lucchesi dona un defibrillatore al centro sportivo dei laghetti di Lammari

15 maggio 2021 | 12:10
Share0
Lions Antiche Valli Lucchesi dona un defibrillatore al centro sportivo dei laghetti di Lammari
Lions Antiche Valli Lucchesi dona un defibrillatore al centro sportivo dei laghetti di Lammari
Lions Antiche Valli Lucchesi dona un defibrillatore al centro sportivo dei laghetti di Lammari

La consegna e l’installazione dell’apparecchio all Fipsas è avvenuta questa mattina (15 maggio)

È avvenuta questa mattina (15 maggio) la consegna di un defibrillatore da parte del Lions Club Antiche Valli Lucchesi alla sezione Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacquee) di Lammari al centro di pesca sportiva Laghetti Isola Bassa Carlo Chines.

La consegna e l’installazione dell’apparecchio è avvenuta alla presenza di Antonio Tonelli, presidente del Lions Club Antiche Valli Lucchesi, dell’assessore allo sport, Lucia Micheli, di Ezio Andreotti presidente Fipsas sezione di Lucca, di Paolo Petroni responsabile Laghi, di Massimo Mecatti, presidente comitato regionale Toscana Fipsas e di Pina Micheletti che con la sua donazione, ha contribuito alla riuscita di questo importante iniziativa.

Il defibrillatore è uno strumento di grande utilità in un centro come questo poiché può, in caso di necessità, salvare la vita ad una persona e quindi rendere il centro di pesca sportiva più sicuro per tutti gli sportivi e non che lo frequentano – afferma Antonio Tonelli, presidente del Lions Club Antiche Valli Lucchesi-. Un gesto voluto dal nostro club nello spirito lionistico di realizzare un service sul territorio per essere utili alla comunità e far capire che i Lions sono presenti con il loro impegno a servire”.

“Ringraziamo il Lions Club Antiche Valli Lucchesi per questo importante gesto a favore della nostra comunità – afferma l’assessore allo sport, Lucia Micheli -. Un atto di grande valore, perchè va a rendere più sicuro un importante centro sportivo del nostro territorio e tutti coloro che lo frequentano. Un riconosciuto luogo di sport e bellezza che durante questo periodo di emergenza sanitaria è stato scoperto e apprezzato da molti sportivi e cittadini attratti dalle bellezze naturalistiche”.