Dal baskin alle donazioni per la ricerca: ecco gli ultimi 6 mesi del Rotary Montecarlo e Piana

Il Club è attivo anche per il recupero del patrimonio artistico
Un secondo semestre 2021 denso di impegni sul territorio per il Club Rotary Montecarlo Piana di Lucca. Molte le attività portate avanti, infatti, a supporto delle comunità e delle associazioni locali, e tante le iniziative promosse, a cominciare dalla consegna di pacchi alimentari alle parrocchie dei comuni della Piana in favore delle famiglie in difficoltà, nel periodo delle festività natalizie appena trascorso.
L’impegno attivo sul territorio ha visto anche la donazione a sostegno della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica. La consegna del contributo è avvenuta nella delegazione lucchese della fondazione – nelle mani del responsabile Mirko Francesconi – che si occupa di sostenere la ricerca, l’informazione e l’assistenza alle famiglie che si trovano, loro malgrado, a dover affrontare questa temibile malattia.
Il Club ha inoltre finanziato la realizzazione del nuovo bocciodromo della Rsa Don Gori di Marlia, alla cui inaugurazione, avvenuta nell’ottobre scorso, ha partecipato anche il vice-sindaco di Capannori Matteo Francesconi, insieme al responsabile della struttura Luigi Rocchi e degli ospiti del centro.
Ma anche i più giovani hanno ricevuto l’attenzione del Club che, con il progetto Galaxy Baskin un canestro per tuttiha donato all’associazione Baskin di Porcari – che promuove un nuovo sport, ispirato al basket, che consente a giocatori normodotati e giocatori con qualsiasi tipo di disabilità fisica o mentale di giocare nella stessa squadra – un generoso contributo per l’acquisto di attrezzature sportive.
Il debellamento della poliomielite nel mondo è uno dei principali impegni dei club Rotary del pianeta. Per questo motivo è stato organizzato, insieme ad altri cinque Club della Toscana, l’evento benefico – il concerto degli Abba Dream – per la raccolta dei fondi da dedicare alla nobile causa.
Il Club Rotary di Montecarlo Piana di Lucca si impegna da anni anche nel recupero di opere artistiche disseminate sul territorio e ha così contribuito alle spese per la realizzazione della statua che ritrae Santa Gemma Galgani e che sarà posta nel santuario di Lucca a lei dedicato.