Ad Altopascio un laboratorio didattico per i più piccoli con la storica dell’arte Lucia Morelli



Ai bambini sarà insegnato come creare il proprio libro illustrato
Si svolgerà sabato (12 marzo), alle 10, nei locali della Biblioteca comunale di Altopascio (piazza Vittorio Emanuele 23) il secondo appuntamento di Narrare per immagini. Crea il tuo libro PopUp, laboratorio didattico organizzato dal Sistema museale della provincia di Lucca. Il laboratorio, rivolto a bambine e bambini, sarà curato dalla storica dell’arte Lucia Morelli, dopo essere stato già presentato nei giorni scorsi al Museo di Seravezza.
Il laboratorio Narrare per immagini. Crea il tuo libro PopUpè stato creato dal Sistema museale territoriale della Provincia di Lucca ed è anche presente un tutorial didattico visibile on line sul sito del Sistema museale.
La storica dell’arte Lucia Morelli, dopo aver spiegato brevemente la storia della creazione dei libri PopUp, insegnerà ai bambini come creare il proprio libro illustrato, invitandoli a disegnare, tagliare e incollare le proprie creazioni. Lucia Morelli prenderà come esempio la storia di Gianni Rodari Uno e sette, una storia di pace e uguaglianza tra i popoli.
Il laboratorio è gratuito, ma è consigliata la prenotazione contattando il numero 0583 216280 o l’indirizzo e-mail turismo@comune.altopascio.lu.it . Ai partecipanti è richiesto di dotarsi di astuccio, pennarelli e colla.
L’appuntamento è svolto rispettando la normativa AntiCovid. Per l’accesso alla Biblioteca di Altopascio sarà richiesta la mascherina, la misurazione della temperatura e il possesso del Green Pass (con esclusione per bambini/e sotto i 12 anni di età e gli esenti a norma di legge).