7 minuti, il teatro sociale va in scena all’auditorium di Porcari

11 marzo 2022 | 12:17
Share0
7 minuti, il teatro sociale va in scena all’auditorium di Porcari
Foto di Carlo Felice Cincidda

Appuntamento domani (12 marzo) alle 21 con lo spettacolo di Stefano Massini

Undici donne, diverse per età, provenienza, esperienze di vita, paure e ossessioni: sono le protagoniste dello spettacolo 7 minuti di Stefano Massini, in scena all’auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari domani (12 marzo) alle 21.

Un fitto dialogo a più voci sulla scena fissa, interpretato dalla compagnia L’Anello di Cascina per la regia di Simone Franchini, restituirà al pubblico una pagina attuale di teatro sociale europeo. La storia è quella di una vecchia e gloriosa azienda tessile comprata da una multinazionale. Sembra che non si preparino licenziamenti e che operaie e impiegate possono tirare un sospiro di sollievo. Ma c’è una piccola clausola nell’accordo che la nuova proprietà vuole far firmare al consiglio di fabbrica: chiuse in una stanza a discutere, undici donne dovranno decidere se accettare la riduzione della pausa di sette minuti. Sembrano pochi, in fondo, ma la delegata del consiglio di fabbrica ha dei dubbi. A poco a poco il dibattito si accende e ognuna delle donne dovrà ripercorrere pubblicamente la propria vita prima di arrivare al voto.

Dallo stesso testo, ispirato a una storia realmente accaduta in Francia nel 2012, è stato tratto un film omonimo per la regia di Michele Placido. L’ingresso è libero. Per informazioni scrivere a fitalucca@gmail.com o telefonare al numero 320.6320032 (Rita). Sempre domani (12 marzo) alle 16,30 alla Fondazione Lazzareschi sarà inaugurata la mostra fotografica Essere donna, a cura del Cif, Centro italiano femminile di Porcari. Per l’occasione si terrà anche la tavola rotonda dal titolo Custodire l’umano. Tutte le iniziative si inseriscono nel calendario del Comune di Porcari per celebrare la Giornata internazionale della donna.