La memoria rende liberi, gli studenti del Majorana in piazza per ricordare le vittime di mafia

18 marzo 2022 | 11:48
Share0
La memoria rende liberi, gli studenti del Majorana in piazza per ricordare le vittime di mafia

Presidio lunedì (21 marzo) alle 11 davanti al municipio in occasione della 27esima Giornata nazionale

La memoria rende liberi. È questo il titolo dell’iniziativa con cui circa 600 studenti del liceo scientifico Majorana di Capannori lunedì (21 marzo) alle 11 in piazza Aldo Moro renderanno omaggio alle vittime di mafia.

L’evento è promosso dal liceo e dal presidio Libera Lucca Giuliano Guazzelli in collaborazione con il Comune di Capannori in occasione della 27esima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia promossa a livello nazionale da Libera. Gli studenti del liceo renderanno testimonianza attraverso la loro voce ai bambini, donne e uomini che hanno perso la propria vita per mano della violenza mafiosa. In piazza insieme agli studenti ci saranno il sindaco Luca Menesini, il dirigente scolastico del liceo Majorana Luigi Lippi, le docenti Catiuscia Giacomelli ed Elisa Greco, che hanno coordinato l’iniziativa anche in rappresentanza dell’associazione Libera.

la memoria rende liberi

“E’ con piacere che ospitiamo nella piazza del Comune questa importante iniziativa promossa dal liceo Majorana e dall’associazione Libera che ringraziamo alla quale abbiamo convintamente collaborato – spiega il sindaco Luca Menesini -. Riteniamo importante che le nuove generazioni siano sensibilizzate sul tema della legalità e trovo molto bello che il ricordo delle numerosissime vittime di mafia giunga proprio dalla voce di giovani studenti. Un modo per non dimenticare le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere e per essere vicini ai loro familiari”.