Acqua torbida nel rio Nocella, la Cama Srl ad Angelini (Pd): “La cartiera non è ancora in funzione”

30 marzo 2022 | 18:02
Share0
Acqua torbida nel rio Nocella, la Cama Srl ad Angelini (Pd): “La cartiera non è ancora in funzione”

L’azienda respinge al mittente le accuse: “Ci occupiamo noi della pulizia del corso d’acqua perché teniamo alla salute e all’ambiente”

Fanghi nel rio Nocella a Marlia, la Cama Srl non ci sta e respinge al mittente le accuse: “La cartiera – dice l’azienda – non è ancora in funzione”.

La cartiera di via dei Masini risponde così alle sollecitazioni del capogruppo Pd a Capannori Guido Angelini: “Noi stessi – dice – utilizziamo l’acqua dei pozzi artesiani che costeggiano il canale e sinceramente teniamo in modo particolare alla nostra salute e a quella degli altri, oltre che alla tutela dell’ambiente. Utilizziamo l’acqua del pozzo per la preparazione di cibi e bevande, per uso domestico e per l’igiene personale. Ci preoccupiamo periodicamente di effettuare le analisi chimiche e batteriologiche delle acque. L’acqua torbida non è causata da scarichi di cartiera. La cartiera non è ancora in funzione”.

“Nessuno – dice l’azienda – si preoccupa di ripulire il Rio Nocella dai rifiuti che, con il passare del tempo, si accumulano sul fondo del canale. Provvediamo noi stessi ad eseguire questi lavori estraendo rifiuti di ogni genere dal fondo. Ogni volta che eseguiamo operazioni di pulizia del canale ovviamente l’acqua si intorbidisce. Da quando abbiamo affittato la cartiera dal tribunale di Lucca nel marzo 2020 riceviamo continuamente telefonate di lamentele (rumori  e cattivi odori che provengono dallo stabilimento) eppure la cartiera attualmente non è ancora attiva. Temiamo che ci sia una “psicosi della cartiera in funzione” in quanto spesso veniamo chiamati in causa per situazioni che non vengono mai verificate nelle reali cause”.

“Siamo veramente dispiaciuti di questo atteggiamento nei confronti della nostra azienda. Stiamo cercando con impegno e rispetto delle norme di fare ripartire un’attività commerciale locale, ci impegniamo quotidianamente a migliorare tutti gli aspetti dello stabilimento e, prima di essere additati per qualsiasi tipo di comportamento incivile, vorremmo avere la possibilità di confrontarci con chi giunge a conclusioni affrettate senza verificare le reali cause dei fatti”.