Terra maestra, il progetto degli alunni della primaria Mameli di Lammari per il rispetto dell’ambiente

21 aprile 2022 | 10:23
Share0
Terra maestra, il progetto degli alunni della primaria Mameli di Lammari per il rispetto dell’ambiente

Gli alunni della 5A hanno lavorato sulle cosiddette “terre rare”

Un progetto per il rispetto dell’ambiente da lanciare proprio domani (22 aprile) in occasione della giornata della terra.

E’ quello compiuto dalla classe 5A della scuola primaria Mameli di Lammari, dal titolo Terra maestra, che ha lo scopo di sensibilizzare bambini e adulti alla salvaguardia degli ecosistemi.

“Nello specifico – spiegano gli insegnanti – di questo progetto abbiamo scelto di conoscere che cosa sono le terre rare. Abbiamo imparato che per estrarre questi minerali, che vengono utilizzati nella produzione di apparecchi elettronici, in particolare nelle loro batterie, molti bambini sono ridotti in schiavitù, molte persone sono sfruttate per l’estrazione del Coltan. Inoltre abbiamo imparato che l’estrazione di questi preziosi minerali danneggia l’ambiente: inquinando con i rifiuti (con una tonnellata di terre rare si produce 1,4 tonnellate di rifiuti solidi e gassosi), distruggendo le foreste e la biodiversità e in particolare provocando il rischio di estinzione gli scimpanzè”.

Così la scuola ha aderito al progetto dell’Istituto Jane Goodall, che consiste nel recuperare e riciclare cellulari vecchi, smartphone e tablet, così da evitare nuovi rifiuti ed estrazioni.