Altopascio, Biagini (Fdi): “Amministrazione immobile di fronte a incuria e degrado”

Il consigliere di Fratelli d’Italia: “Un disinteresse totale che non solo delude gli altopascesi, ma che non consente una crescita turistica della città”
“Lo abbiamo segnalato più e più volte ai referenti dell’amministrazione comunale ma non siamo stati ascoltati. Noi, come i nostri concittadini, abbiamo ricevuto solo promesse di interventi mai realizzati”. Esordisce così il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Altopascio Valerio Biagini.
“Tante belle parole, rassicurazioni su interventi tempestivi ma nulla è stato fatto né nel capoluogo né tantomeno nelle frazioni, i cui residenti avevano ricevuto promesse di una forte presenza dell’amministrazione per la risoluzione dei problemi che ad oggi sono ancora costretti ad affrontare – prosegue Biagini -. Girando per le frazioni, infatti, è evidente quanto questa giunta stia pensando ad altro invece che al proprio territorio: i bordi delle strade e i marciapiedi sono infestati da erbacce o luogo di parcheggi selvaggi che rendono difficoltoso il passaggio ai pedoni, specie a sedie a rotelle, carrozzine e passeggini. Se non si ha rispetto dei nostri concittadini, ed in particolare modo dei più fragili, come si può governare?”.
“Un disinteresse totale che non solo delude gli altopascesi, ma che non consente una crescita turistica della città – va avanti ancora Bigini -. Abbiamo un piccolo gioiello che potrebbe essere un fiore all’occhiello della Piana di Lucca. Accogliamo ogni anno i pellegrini della via Francigena ma cosa vedono quando arrivano se non incuria e abbandono? Questo non è quello che era stato promesso in campagna elettorale dall’attuale amministrazione, ma si sa le parole le porta via il vento e mentre noi ci impegnano per dimostrare di amare il nostro territorio ed i suoi abitanti, dal Comune arrivano solo nuove promesse e qualche post ironico sui social network, che sinceramente non risulta più neanche divertente rende bene l’idea di come lavora chi è stato eletto. Abbiamo teso una mano per essere d’aiuto perché al di là della politica c’è un territorio da salvaguardare e valorizzare e ci sono cittadini che si meritano il meglio; abbiamo ottenuto piccole vittorie per le nostre battaglie, come gli interventi, non ancora del tutto risolutivi, nei cimiteri comunali, ma non ci basta. A questo punto ci sentiamo costretti ad essere più decisi nell’opposizione per essere davvero il punto di riferimento di tutti coloro che hanno a cuore Altopascio, il suo passato, il suo presente ed il suo futuro, basta parole, ora vogliamo i fatti”.