Marciapiede poco visibile, boom di segnalazioni a Capannori. FdI: “Tanti hanno danneggiato l’auto”




Petrini e Ricci: “Chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire prontamente. Non siamo contro i lavori, ma non vanno fatti con criterio”
Ancora problemi relativi ai lavori programmati e organizzati dall’amministrazione nel centro di Capannori. A dichiararlo è Fratelli d’Italia che, tramite il coordinatore comunale Paolo Ricci e il consigliere comunale Matteo Petrini, da sempre segue l’iter del processo di riqualificazione della frazione.
“Abbiamo ricevuto segnalazioni da diversi cittadini che a causa del cordolo del marciapiede all’incrocio di via Romana con via Carlo Piaggia, poco visibile, hanno danneggiato completamente i pneumatici della propria autovettura. Questo si verifica – sostiene Ricci – girando a destra dalla via Romana in via C.Piaggia, dove capita spesso di urtare nel cordolo del marciapiede molto elevato con conseguente danneggiamento dello pneumatico”.
“Chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire prontamente – prosegue – magari evidenziando il cordolo con cartellonistica o strisce che evidenziano il restringimento della curva. I cittadini sono esausti e non possono più subire danni alle proprie autovetture per danni fatti in maniera approssimativa”.
“Non siamo mai stati contrari ai lavori di riqualificazione di Capannori e delle nostre frazioni – aggiunge Matteo Petrini – ma questi devono essere programmati con criterio e nulla deve essere lasciato al caso. Ci pare invece che, per quanto riguarda Capannori, le problematiche siano diverse: dalla mancanza di parcheggi ai marciapiedi fatti e rifatti, per arrivare alla situazione qui denunciata che crea non pochi problemi ai passanti. Situazione tra l’altro – continua Petrini – che si ripete in un altro tratto della via in prossimità della scuola guida Olmi: anche in questo caso la strada si restringe e l’altezza del marciapiede ha causato diversi danneggiamenti alle gomme dei passanti. L’amministrazione – conclude Petrini – deve garantire la sicurezza dei cittadini e tutelare pedoni, automobilisti e chiunque transiti per le vie del nostro territorio. Chiederemo dunque, in consiglio comunale, che anche questa situazione venga presto risolta”.