Via alla stagione termica, ma Porcari non accenderà i termosifoni in scuole ed edifici pubblici

Il sindaco Fornaciari: “Serve risparmiare metano il più possibile per evitare che a febbraio possa scarseggiare con conseguenze sulle attività produttive. Faremo la nostra parte”
Inizia domani (8 novembre) la stagione termica ovvero il periodo in cui si può iniziare ad accendere i termosifoni. Ma c’è chi, per ora, non lo farà.
È il Comune di Porcari: “Ad ora – dice il sindaco Fornaciari – le temperature non sono così rigide mentre invece sono assai “rigide” le bollette. E tutti lo sappiamo. Non è un segreto che oltre a contenere i costi serva anche risparmiare gas metano il più possibile perché non sappiamo bene come si svilupperà il quadro internazionale e c’è un rischio concreto che a febbraio prossimo il gas possa scarseggiare e allora il sistema produttivo potrebbe andare in affanno. Per questi motivi, domani, non partiranno i termosifoni negli edifici pubblici e nelle scuole. Li faremo partire appena le temperature inizieranno a scendere proprio come facciamo a casa nostra”.
“Nei prossimi giorni – prosegue il primo cittadino – invierò ai dipendenti comunali alcune raccomandazioni e indicazioni di comportamenti virtuosi affinché si possa spingere al massimo il risparmio energetico nel palazzo comunale e negli altri uffici”.