Il comitato di Lunata: “Assi viari, opera dannosa che non risolverà il problema inquinamento”

Il gruppo di cittadini: “Le istituzioni facciano un passo indietro”
Gli assi viari? Per il comitato Per Lunata e i suoi abitanti sono una sconfitta e un tradimento degli obiettivi della lotta al cambiamento climatico: “Andiamo ad investire in una infrastruttura concepita oltre venti anni fa – scrivono dal comitato -, quando il tema del cambiamento climatico non era ancora emerso in tutta la sua importanza ed in tutta la sua urgenza. Quest’opera, costosissima ed altamente impattante, non produce alcuna riduzione delle emissioni clima alteranti e mantiene inalterato l’inquinamento che attanaglia tutta la piana. Poco significato ha, in relazione al bene comune di tutti i cittadini, se il traffico viene spostato da una strada ad un’altra di nuova costruzione; c’è anche chi sostiene che con più strade a disposizione il traffico e le conseguenti emissioni, siano destinati ad aumentare e comunque sicuramente non potranno in alcun modo diminuire”.
“Scenario assolutamente diverso ci proporrebbe un intervento sulla rete ferroviaria – afferma il comitato -, sull’ammodernamento ed il potenziamento della linea Castelnuovo – Lucca – Frizzone. Spostare i trasporti dalla gomma alla rotaia è guardare al futuro, rimanere ancorati ai trasporti stradali è perseguire obiettivi superati che hanno certamente contribuito al nostro sviluppo, ma che ormai sono divenuti incompatibili con la tutela della biosfera che tutti ci accoglie, anzi si sono trasformati in un abbraccio mortale”.
“Ministro dei trasporti, governatore della regione Toscana, presidente della Provincia di Lucca, sindaco di Lucca, sindaco di Capannori – scrivono dal comitato – ripensate a quest’opera fuori del tempo ed in contrasto con i veri interessi della comunità. Abbiate il coraggio di opporvi. Venti anni fa poteva avere un senso oggi appare solo invasiva e devastante oltre che dannosa per la salute di tutti. Essere arrivati ad un passo dalla sua realizzazione non vuol dire doverla realizzare per forza. Cambiare programma è ancora possibile. Cambiare la lettura e l’interpretazione delle necessità della piana è indicativo di quella flessibilità intellettuale e di quella adattabilità ai cambiamenti che è indispensabile in un mondo in continua evoluzione, in particolare per voi decisori politici. Il comitato Per Lunata e i suoi abitanti scende in campo anche se il territorio di Lunata non è interessato dal tracciato dei nuovi assi viari, in quanto si prefigge, tra l’altro il compito di tutelare la salute dei suoi abitanti e, la realizzazione di questa nuova infrastruttura non va assolutamente in questa direzione, anzi sarebbe dannosa dannosa per tutta la piana e per coloro che la abitano”.