Franco Fanucchi lascia la giunta di Porcari: è il nuovo presidente di Aquapur

14 giugno 2023 | 17:02
Share0

L’ex assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture lascia l’amministrazione dopo 16 anni: “E’ stata una scelta sofferta e difficile ma rappresenterò la comunità all’interno della società”. Le deleghe riassunte dal sindaco. In Consiglio entra Marco Baccini

Franco Fanucchi, dopo 16 anni, lascia la giunta di Porcari. L’assessore con deleghe ai lavori pubblici, alle infrastrutture, all’edilizia scolastica, all’ambiente e alla protezione civile lascia il suo incarico, chiamato ad un altro prestigioso ruolo.

Fanucchi è stato infatti designato presidente di Aquapur Multiservizi spa. L’annuncio è stato dato in Comune oggi (14 giugno) dal sindaco Leonardo Fornaciari. Al posto di Fanucchi entrerà in consiglio comunale Marco Baccini, figlio di Alberto, ex sindaco di Porcari, e primo dei non eletti della lista Viviamo Porcari, a sostegno di Leonardo Fornaciari. Il primo cittadino al momento ha deciso di trattenere a sé le deleghe di Fanucchi, in vista della nomina di un nuovo assessore: “Dovrò riassettare la giunta, ma abbiamo già le idee ben chiare”, ha dichiarato il primo cittadino.

La nomina è arrivata con voto unanime. Fanucchi è il nuovo presidente dell’azienda a partecipazione pubblico-privata di depurazione delle acque reflue civili e industriali, che ha accolto la proposta del sindaco di Porcari. La scelta è ricaduta, infatti, su Fanucchi che, nella giornata di lunedì (12 giugno), ha presentato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una nomina che arriva dopo 16 anni di ininterrotta attività nell’amministrazione del Comune, del quale Franco Fanucchi è stato anche vicesindaco dal 2017 al 2022, con deleghe all’ambiente, alla sicurezza idraulica, alla protezione civile, ai lavori pubblici e all’edilizia scolastica.

Franco Fanucchi e Leonardo Fornaciari

“Con l’uscita di Franco Fanucchi la giunta e il Consiglio perdono un vero e proprio pilastro – ha commentato il sindaco Leonardo Fornaciari -. Sono stati anni intensi, costellati di incarichi importanti e delicati. Sono certo che Franco Fanucchi, col suo bagaglio di esperienze, con le sue capacità e con il suo amore per il paese, continuerà, da un luogo diverso, a supportare l’amministrazione della cosa pubblica. Lo farà ricoprendo un ruolo strategico, quello di presidente di Aquapur, e sarà chiamato ad affrontare passaggi anche complessi – uno su tutti la conclusione dei lavori di potenziamento, il collaudo e la messa in esercizio dell’impianto di depurazione industriale e civile. Se da un lato mi rattrista la perdita di un collaboratore competente e fidato, col quale ho condiviso obiettivi raggiunti e decisioni importanti, dall’altra mi conforta che una persona con la sua determinazione e la sua caparbietà vada a ricoprire questo delicato incarico. Fanucchi andrà a ricoprire un ruolo strategico e sono sicuro che sarà un valore aggiunto per tutto il territorio”.

Franco Fanucchi succede a Lara Pacini, che assume ora il ruolo di vicepresidente di Aquapur Spa, e rimarrà in carica fino al 2026. Confermata inoltre, in quota al comune di Porcari, la nomina di Federica Di Giulio nel collegio dei sindaci revisori di Aquapur, anch’essa indicata dal sindaco Fornaciari.

“È stata una scelta difficile, combattuta e faticosa – ha commentato Franco Fanucchi -, quella di lasciare il ruolo di consigliere comunale e assessore del comune di Porcari che mi ha permesso di entrare a contatto diretto con i cittadini, con le loro problematiche e le loro esigenze. In questi anni, con orgoglio, mi sono messo sempre al loro servizio, in ogni ora del giorno e della notte, nei limiti delle mie possibilità. Non potevo ignorare l’opportunità di rappresentare Porcari all’interno di Aquapur: il senso di responsabilità, nell’esclusivo interesse collettivo, mi ha condotto alla decisione di accettare la proposta di incarico. Anche se in altra veste, dunque, rimarrò a servizio della comunità e a fianco dell’amministrazione comunale, con la forte convinzione di fare parte del progetto politico che ha visto prevalere il nostro gruppo alle ultime elezioni. Ringrazio il sindaco, persona con la quale ho condiviso questi 16 anni di amministrazione pubblica, per la fiducia”.

fanucchi fornaciari

L’ormai ex assessore, molto emozionato, ha spiegato le motivazioni che lo hanno portato ad accettare una nuova avventura: “Prima di tutto voglio rassicurare i cittadini: non c’è alcun dissapore con la maggioranza, siamo un bellissimo gruppo e non ho assolutamente lasciato il mio ruolo per la presenza di attriti – ha affermato -. Quali sono state le motivazioni che hanno portato a questa decisione? Non ce n’è uno, ce ne sono diversi. In questi anni il modo di fare politica è cambiato radicalmente: l’agenda viene dettata dai social. Oggi le amministrazioni sono ‘distratte’ dai social, che distolgono le attenzioni dalle cose fondamentali. Gli obiettivi che mi ero posto in questi 16 anni posso dire di averli raggiunti, non ho nessun rimpianto. Sto parlando della fluidificazione del traffico sulla Puccini, la costruzione della rotonda in via della Stazione e quella al Poggi per togliere il traffico da sotto le finestre. Ma anche il maxifinanziamento da oltre 8 milioni per il Rio Leccio, che era un dramma per tutti gli abitanti. Da ultimo le scuole con la sicurezza sismica della Pea e dell’Orsi e il progetto esecutivo sulla Pira. Da ultimo come non citare l’acquisto dei terreni dietro al Comune per la nuova scuola materna. Questi erano gli obiettivi che mi ero prefisso quando mi sono insediato con l’allora sindaco Baccini. Li ho portati a termine e adesso ho bisogno di una nuova motivazione, fare conoscenza di un altro ambito, quello delle grosse industrie, che sono il cuore del nostro paese e che danno lavoro alla maggior parte dei nostri concittadini. Questa è la nuova sfida e spero di non deludere anche questa volta”.

Porcari, dal ministero un maxi finanziamento da oltre 5 milioni per mettere in sicurezza il rio Leccio

Numerosi gli obiettivi raggiunti raggiunti dal comune di Porcari grazie al lavoro di Franco Fanucchi. Tra questi, merita ricordare le opere di messa in sicurezza idraulica del rio Leccio, con il maxi-finanziamento ottenuto, pari a 8,5 milioni complessivi, per rafforzare l’argine con le palancole e la realizzazione delle casse di espansione. Supportato da dati e studi sulla relazione tra il traffico, la bassa qualità dell’aria e l’insorgenza di problemi per la salute delle persone, Fanucchi ha inoltre seguito l’iter per fluidificare tre punti nevralgici grazie ad altrettante rotonde: quella tra via della Stazione e via Puccini, quella di Rughi e quella al Poggi. Migliorati anche i percorsi pedonali, con un’estesa rete di marciapiedi in tutto il paese: tra questi, quello di via del Centenario, ‘boulevard’ che conduce alla chiesa e alla piazza principale.

La sensibilità di Fanucchi per il mondo della scuola ha portato alla messa in sicurezza sismica della Pea e della Orsi, all’ampliamento sud della La Pira e all’ampliamento degli spazi per la mensa. Recente la conclusione dell’iter di esproprio che ha portato il comune di Porcari al possesso dei terreni per la costruzione della futura scuola dell’infanzia in via Marraccini. Sono stati realizzati nuovi parchi gioco, inclusivi e sicuri, in piazza Orsi e a Rughi – dove, peraltro, è stata allestita anche la tensostruttura a servizio delle attività sportive del territorio. L’attenzione ai giovani ha condotto in porto anche il nuovo manto in sintetico e l’efficientamento energetico dello stadio comunale, così come al progetto di riqualificazione del parco all’ex Cavanis avviato con i lavori al campo da tennis. Sua anche l’intuizione di trasformare la collina della Torretta in un parco, fruibile per il relax e le manifestazioni sportive, grazie a un piano di manutenzione del verde che ha coinvolto i privati con contratti di comodato d’uso.

In qualità di assessore all’ambiente Fanucchi ha impresso un significativo scarto in avanti al sistema di raccolta differenziata grazie all’adozione del porta a porta. Oltre 1200 i punti di illuminazione pubblica rinnovati o installati ex novo secondo principi di risparmio energetico. Sono state realizzate le fognature in corte Rocchetti e via Torre, infrastruttura attesa da decenni. Sempre all’impegno di Fanucchi, infine, è da ascriversi l’approvazione del piano di protezione civile e la convenzione con la Croce Verde, con l’efficiente alert system che avverte prontamente tutti i cittadini in caso di pericolo.

Porcari adesso dovrà aspettare ancora qualche giorno per scoprire il nuovo ingresso in giunta a praticamente un anno esatto dalla rielezione a sindaco di Leonardo Fornaciari. Da capire su chi ricadrà la scelta del sindaco, ma la giunta potrebbe diventare sempre più ‘rosa’ con l’ingresso dell’attuale consigliera Serena Toschi.