Tarip, primi dati positivi ad Altopascio per la raccolta del non riciclabile nei nuovi sacchi

12 gennaio 2024 | 18:04
Share0
Tarip, primi dati positivi ad Altopascio per la raccolta del non riciclabile nei nuovi sacchi

Cinque utenti su sei hanno seguito le indicazioni. Sarà compito del Comune ora intercettare la percentuale restante

È ufficialmente partita la sperimentazione di Tarip, il tributo puntuale dei rifiuti, portata avanti da Comune di Altopascio e Ascit.

La quasi totalità degli utenti ha capito e recepito la novità, come dimostrano i dati emersi dai primi due giovedì di raccolta del non riciclabile: 5 cittadini su 6, stando ai numeri comunicati dall’ente, hanno seguito le indicazioni date nei mesi scorsi, esponendo il nuovo sacco grigio dotato di tag Rfid solo quando completamente pieno, oppure sfruttando il giorno del giovedì per conferire lettiere (sacco arancione) e pannolini/pannoloni (sacco viola). Rifiuti, quest’ultimi, non rientranti nel calcolo puntuale dell’indifferenziato.

Resta ancora – come anticipato anche dagli amministratori comunali e dai referenti di Ascit – da intercettare e sensibilizzare la percentuale restante, che sta continuando a esporre i vecchi sacchi grigi: con queste utenze, in questi giorni, sarà preso un contatto diretto per invitarle a ritirare i nuovi sacchetti e a seguire le nuove indicazioni così da rendere effettiva la sperimentazione per tutti. La sperimentazione durerà infatti 12 mesi e consentirà agli utenti di prendere le misure con la novità e al Comune e a Ascit di capire dove e come intervenire per rendere il sistema sostenibile e armonico per tutti.

Coloro (utenze domestiche di residenti) che ancora non hanno ritirato i nuovi sacchetti possono recarsi tutte le mattine, dal lunedì al sabato, all’ufficio tributi oppure utilizzare  il distributore automatico, che è stato installato in via Cavour, accanto all’ufficio tributi. Il distributore è attivo 7 giorni su 7, 24 ore, è in funzione solo per le utenze domestiche residenti ad Altopascio e non richiede alcun pagamento.  Possono ritirare i sacchetti solo coloro che non hanno ancora preso il nuovo kit durante le giornate di apertura dedicate: per utilizzare il distributore è sufficiente inserire la tessera sanitaria, selezionare il prodotto tramite il tasto 1 e ritirare il proprio kit.

“Questi primi dati – commenta il vicesindaco con delega all’ambiente, Daniel Toci -, ci dicono che gli altopascesi, nella stragrande maggioranza, stanno seguendo le indicazioni con attenzione e impegno. A tutti loro va il nostro ringraziamento. Ora ci concentriamo su coloro che non hanno ancora ritirato il nuovo sacchetto e che in questi giorni si sono trovati il non riciclabile non ritirato in quanto hanno utilizzato il vecchio sacco: è importante che queste persone vengano a ritirare il nuovo kit con tag Rfid, con Ascit stiamo lavorando per intercettarli uno a uno”.

Per eventuali ulteriori informazioni, questi sono i contatti da tenere presenti: Ufficio tributi del Comune di Altopascio (0583 240353), Staff del Sindaco (377 3594051) o Urp di Ascit (0583 436311).