Il premio Cartacea 2024 va alla scrittrice lucchese Chiara Parenti

Sarà consegnato alla scrittrice venerdì 10 maggio alle 11,30 nel Palazzo di vetro della Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari
Premio Cartacea 2024 andrà alla scrittrice lucchese Chiara Parenti.
Venerdì prossimo (10 maggio) alle 11,30 nel Palazzo di vetro della Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari, si terrà la consegna del riconoscimento destinato a chi, nella propria carriera lavorativa e artistica, utilizza e nobilita la carta facendone uno strumento di divulgazione, di cultura e di arte.
“Abbiamo scelto la scrittrice Chiara Parenti per il successo che ha avuto grazie ai suoi libri tradotti anche all’estero – spiega Fabrizio Diolaiuti, direttore artistico della manifestazione – e per il grande seguito che ha tra i giovani, stimolandone l’interesse per la lettura. Di recente un suo romanzo è stato anche trasposto sullo schermo, diventando un film Netflix, visibile in tutto il mondo”.
Il premio, una raffinata scultura di carta realizzata da Michele Cinquini, maestro carrista del Carnevale di Viareggio, è una delle tante iniziative della manifestazione Cartacea un mondo di carta organizzata dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi, che apre i battenti venerdì 10 maggio con un’anteprima dedicata alle scuole e prosegue per tutto il weekend con laboratori, giochi per grandi e piccini, talk show e musica. Sabato 11 maggio alle 21 è in programma lo spettacolo Completamente spettinato di Paolo Migone. L’ingresso è libero.
Chiara Parenti. Chiara Parenti (1980) vive a Capannori con il marito e il figlio. Laureata in filosofia, è giornalista pubblicista e lavora nell’ambito della comunicazione. A gennaio 2017 ha esordito in libreria con il romanzo La voce nascosta delle pietre (Garzanti), tradotto in Spagna e America Latina. A giugno 2018 è tornata in libreria con Per lanciarsi dalle stelle (Garzanti), tradotto in Spagna e America Latina e in Polonia. Dal 2022 è disponibile anche l’audiobook su Audible. A marzo 2019 è uscito il suo primo young adult Un intero attimo di beatitudine per Dea Planeta. A ottobre 2022 è uscito su Netflix il film tratto dal suo omonimo romanzo Per lanciarsi dalle stelle ed è approdato in libreria anche il sequel Per sfiorare le nuvole (Garzanti).
