Montecarlo, bilancio ok. Bassini: “Useremo l’avanzo per interventi sul territorio”

La candidata sindaca: "Fra le priorità l'ampliamento del sistema di videosorveglianza e il miglioramento del decoro del paese"

Una delle ultime sedute del consiglio comunale di Montecarlo ha visto l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 del Comune di Montecarlo, che si chiude con numeri importanti e un avanzo che, nelle intenzioni di Marzia Bassini, candidata sindaca per la prossima tornata amministrativa, sarà impiegato per interventi sul territorio.

“Come vicesindaco uscente e ora candidata a sindaco – dice –  sono veramente orgogliosa di avere approvato un bilancio veramente sano, virtuoso, che dimostra come in questi cinque anni Per Montecarlo abbia amministrato con grande oculatezza e senso della misura, senza trascurare i servizi che sono migliorati e con essi i conti dell’ente, visto che siamo contemporaneamente a investire sul territorio e dimezzare l’indebitamento generale, quello storico”.

Marzia Bassini proietta subito al prossimo futuro questa importante performance finanziaria: “Grazie alla nostra guida e al lavoro degli uffici comunali, possiamo davvero guardare al futuro del territorio con rinnovato impegno. Da parte mia e della mia lista, abbiamo deciso che investiremo l’avanzo di amministrazione (ben 300mila euro libero e 79mila euro per investimenti) in interventi sul territorio e in particolare nelle frazioni, dando continuità ai lavori in corso, con opere che riguardino la sicurezza sulle nostre strade e la sicurezza dei cittadini ampliando il sistema di videosorveglianza intesificando la manutenzione degli spazi per assicurare il decoro urbano che i nostri concittadini si meritano. Un impegno preciso che onoreremo certamente, dando contempo attenzione alle nostre scuole”.

Tornando al bilancio, Marzia Bassini è veramente soddisfatta del consuntivo: “Tutti i parametri sono virtuosi, abbiamo liquidato le fatture in circa 30 giorni di media ai fornitori di prestazioni e servizi, il debito puntuale è praticamente nullo, ci sono 1,5 milioni di fondo cassa e non sono mai state fatte anticipazioni, sistema che viene spesso usato quando ci sono problemi di liquidità. Sono stati assolutamente rispettati gli equilibri di bilancio, facendo molti investimenti sul territorio. Gli abitanti del comune di Montecarlo possono stare tranquilli sul futuro finanziario dell’ente e sulle prospettive a medio-lungo periodo. Se a questo ci aggiungiamo i circa 3 milioni di finanziamenti esterni giunti, ai quali vanno sommati i recentissimi 320mila euro per la chiesa di San Rocco, possiamo davvero fare un mandato, quello prossimo, davvero brillante”.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.