Montecarlo, Bassini: “L’associazionismo una risorsa per il rilancio del territorio”

La candidata sindaca: “Vogliamo creare una tensostruttura polivalente”
Proseguono gli incontri della candidata a sindaco Marzia Bassini con particolare riferimento al confronto con le associazioni e i volontari del territorio.
“Il sostegno e la collaborazione con le realtà associative presenti sul territorio, oltre alle frazioni ed agli ingenti investimenti in corso nel centro storico, sono tra i punti salienti del programma della lista civica Per Montecarlo – si ricorda in una nota – che candida l’attuale vicesindaco alla carica di primo cittadino”.
“Le nostre associazioni e i volontari che le animano sono la salda radice su cui deve continuare a germogliare la comunità montecarlese – dichiara il candidato Marzia Bassini – legando tra loro le diverse generazioni e favorendo l’inclusione dei nostri più giovani concittadini alla vita pubblica. Un patrimonio straordinario di umanità, competenze, impegno che sono alla base della vita civile, in qualunque ambito operino. Ho conosciuto e collaborato fianco a fianco delle nostre associazioni in questi anni, incluse le nostre parrocchie, conosco l’importanza che rivestono per la tenuta della comunità montecarlese ma soprattutto conosco le loro difficoltà, che in questi anni anni si sono accresciute”.
“Voglio operare in continuità con i sindaci che mi hanno preceduto per dare a loro il massimo sostegno in ogni forma – prosegue il candidato sindaco – dai contributi all’uso agevolato degli spazi pubblici alla concessione di locali come sedi ma anche avvicinando loro la cittadinanza, sensibilizzando i più giovani, per dare nuova linfa, assicurare un benefico confronto generazionale ed integrarli a pieno titolo nella comunità. I volontari devono continuare a sentire l’apprezzamento dell’amministrazione comunale e il sostegno alla loro preziosa attività, elementi che sono alla base del nostro programma elettorale e elemento che accomuna tutti i nostri candidati, alcuni dei quali sono o sono stati volontari. La nostra idea di creare una tensostruttura polivalente sul territorio, oltre all’individuazione di nuovi spazi per le necessità delle associazioni, sono un impegno concreto per rispondere alle esigenze presenti e future di un settore fondamentale per la tenuta sociale della comunità e con essa della qualità della vita dei montecarlesi”.
“Sostenere l’associazionismo culturale e musicale, ambientale e di tutela dei diritti degli animali – conclude la candidata – con un particolare impegno rivolto al nostro mondo sportivo agonistico, dal ciclismo alla pallamano, dal calcio alla ritmica, che ci onora con il suo impegno fuori dai nostri confini e offre a tantissimi ragazzi, ma anche alle loro famiglie, una esperienza formativa impagabile, è una nostra priorità assoluta”.