Tutto pronto per la 34esima edizione della Padulata di Porcari

Il ritrovo è per l’1 maggio come sempre in piazza degli Alpini alle 9,30. La partenza è per la prima volte in viale Marconi
Tutto pronto per la 34esima edizione della Padulata, pedalata ecologica nel padule di Porcari e Capannori.
La pedalata è adatta a tutti, grandi e piccini, non è una manifestazione agonistica bensì una vera e propria scampagnata su due ruote praticabile con ogni tipo di bicicletta e organizzata come sempre dall’Associazione sportiva Torretta Bike di Porcari.
Il ritrovo come sempre è in piazza degli Alpini a Porcari alle 9,30 dove avranno luogo le procedure di iscrizione, mentre la partenza è fissata alle ore 10,30 con il via affidato alla consigliera delegata allo sport del Comune di Porcari, Susy Rovai. L’iscrizione può essere comunque effettuata on line attraverso la pagina Facebook di Torrettabike oppure sul sito internet www.torrettabike.it.
Quest’anno per la prima volta la partenza verrà effettuata da viale Marconi nel prato a fianco del quale verrà organizzata una gimcana per i più piccoli. Il percorso sarà come al solito di circa 20 chilimetri di cui i primi 5 per arrivare alla Baracca di Nanni, interamente su asfalto e effettuati dietro una autovettura che fungerà da tappo per tenere tutto il lungo serpentone unito fino a che, giunti in Padule, il gruppo sarà libero di affrontare i 10 chilometri di sterrato nell’antico lago di Sesto.
Altra novità importante è quella che il gruppo, grazie alla collaborazione con il Comune di Capannori, potrà attraversare di nuovo l’Oasi del lago della Gherardesca, ripulita e valorizzata proprio dall’ente.
A metà percorso all’altezza del Campo Volo, verrà allestito un piccolo ristoro a base di pane e cioccolata dove i partecipanti potranno rifocillarsi prima di intraprendere la via del ritorno verso Porcari. Una volta arrivati sarà organizzato un pasta party per tutti, verrà consegnato il pacco evento ed estratti i biglietti della lotteria.
Il presidente Giorgio Tomei ringrazia il Comune di Porcari per la collaborazione, la Croce Verde di Porcari a cui come al solito è affidata l’assistenza lungo il percorso, l’Atletica Porcari per il supporto, il Comune di Capannori nelle vesti dell’assessora Claudia Berti che sarà presente a salutare la comitiva al Lago della Gherardesca.