La lirica diventa un gioco ai Comics con Sipario!

29 ottobre 2015 | 12:22
Share0
La lirica diventa un gioco ai Comics con Sipario!
La lirica diventa un gioco ai Comics con Sipario!
La lirica diventa un gioco ai Comics con Sipario!

Musica e gioco. Quale miglior connubio per entrare nel mondo della lirica e dei grandi compositori di opere in maniera ludica e divertente grazie al nuovo gioco di carte Sipario! ideato da Simone Tansini. Presentato stamani (29 ottobre) al Teatro del Giglio con lo stesso creatore del gioco Tansini, Alberto Rigoni, corporate social e media manager, e Luigi Viani per la Fondazione Puccini. Con Sipario! si crea un ponte tra la lirica e la ludica in grado di appassionare adulti e bambini, grandi conoscitori di musica e non, fanatici del gioco e non. Chiunque potrà giocare e divertirsi con il teatro e i suoi elementi buffi che lo contraddistinguono, in quanto il contenuto della scatola è molto ricercato ma intuitivo, basato su sigle e colori associati a 40 delle più famose opere del grande patrimonio mondiale e 100 cantanti per realizzare gli spettacoli più audaci, il tutto unito da 25 tipi di azioni, con infinite combinazioni, per farsi largo sul palco.

Le regole del gioco sono molto semplici: ogni giocatore interpreta un impresario teatrale con lo scopo di mettere in scena un’opera lirica e reclutare un cast di 4 cantanti famosi. Gli avversari, a loro volta, dovranno intralciare il lavoro degli altri giocatori creando una concorrenza “sleale” e intrighi di ogni genere quali pagare il pubblico per fischiare gli avversari o facendo ammalare i cantanti concorrenti, vivendo tra sublimi esibizioni e incredibili flop. Tutto ciò per dare vita ad una sorta di didattica indiretta, così da conoscere meglio il panorama della musica lirica con l’intento di vincere la partita. Il gioco è composto da 40 carte opera realizzate da Stefano Morri e 100 carte cantante e 60 carte azione disegnate dal giovane Simone Cirillo, mentre le regole sono illustrate in un piccolo manuale fronte retro per un gioco veloce e un manuale più approfondito con regole e azioni per chi cerca un gioco più avanzato e accattivante. Il gioco è da oggi acquistabile al bookshop della Fondazione Puccini aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, oppure allo stand di Simone Tasini & C. S17 padiglione 40GB. Inoltre sarà possibile assistere ad una dimostrazione dal vivo del gioco sabato (31 ottobre) dalle 16 alle 21 e domenica (1 novembre) dalle 10 alle 15.

Valentina Polieri