Lucca Comics, è assalto: 88mila i biglietti venduti

1 novembre 2019 | 08:09
Share0
Lucca Comics, è assalto: 88mila i biglietti venduti
Lucca Comics, è assalto: 88mila i biglietti venduti
Lucca Comics, è assalto: 88mila i biglietti venduti
Lucca Comics, è assalto: 88mila i biglietti venduti
Lucca Comics, è assalto: 88mila i biglietti venduti
Lucca Comics, è assalto: 88mila i biglietti venduti

Una giornata da record, quella di oggi (1 novembre) – la terza – per Lucca Comics and Games. Un esercito di oltre 88mila persone (se si considerano soltanto i visitatori paganti) ha invaso le strade del centro storico: una fiumana di persone, inarrestabile, e che fino al pomeriggio ha continuano a riversarsi per le strade della città. Una città ormai abituata a reggere l’urto dell’invasione dei grandi numeri, ma in alcuni momenti, nel primo pomeriggio, era molto difficile spostarsi in alcune zone del cuore cittadino, in particolare nelle zona tra piazza San Michele e Porta San Pietro. 

Per l’accesso ai padiglioni, di conseguenza, ci sono state lunghe code da fare e chi è arrivato “tardi” non è riuscito a fare tutto quello che desiderava. Anche passare da una location ad un’altra – nelle ore centrali della giornata – poteva significare impiegare anche il doppio del tempo necessario.
Ma tant’è: Lucca Comics ama i grandi numeri ormai e infatti le prevendite sono state in salita graduale per tutta la giornata. Il terzo giorno della 53esima edizione del festival si apre baciato dal sole e soprattutto con una prevendita che alle 9 era già a quota 76mila biglietti venduti e alle 11 era già stata superata quota 80mila. Cifra che alle 12 è salita oltre 82mila. Si viaggia, insomma, verso il tetto massimo giornaliero fissato a 90mila biglietti. Alle 14, infatti, è stata sfondata quota 85mila biglietti e il record è ormai sempre più vicino. Ben presto il botteghino ha segnato il superamento anche degli 87mila biglietti venduti.
Il via alla giornata clou è stato con qualche disagio sulle strade. In viale Europa, all’uscita dell’autostrada, il traffico è stato intenso fin dalle prime ore del mattino ma tutto sommato scorrevole. Difficoltà per i parcheggi, andati per la giornata praticamente esauriti, nonostante fossero stati aumentati i posti disponibili per i visitatori della manifestazione.
Le biglietterie, all’apertura, sono state prese d’assalto e code si sono formate agli stand e all’ingresso degli eventi del ricchissimo cartellone della terza giornata di Comics. La polizia municipale è dislocata con le proprie pattuglie a presidiare le principali arterie, pronta a chiudere a singhiozzo il viale Europa, in caso di necessità, mandando le auto nei percorsi alternativi. Code si sono registrate anche sui viali, in particolare di primo mattino in viale Marti, viale Batoni e in corrispondenza della rotatoria di Porta Santa Maria. Rallentamenti anche alle Tagliate e alla rotatoria di piazzale Boccherini, dove la viabilità è modificata.
Sono in aumento anche gli arrivi con i treni e le biglietterie di piazzale Risorgimento sono state letteralmente prese d’assalto. Alla passerella ferroviaria si è formata una coda in attesa di salire verso il centro storico: il deflusso viene cadenzato e regolato dalla protezione civile per evitare incidenti. Si è aperta, invece, già in mattinata la caccia al parcheggio: le aree di sosta allestite da Metro per la manifestazione sono andate tutte esaurite.
Oggi e domani saranno le giornate più caotiche per il grande numero di arrivi previsto. Anche domani, infatti, le prevendite fanno sperare in più di 70mila visitatori paganti.
Foto di D. Bertuccelli