La famiglia dorme in casa e il ladro si fa anche lo spuntino

di Roberto Salotti
Prima di venire sorpreso dai proprietari di casa, il ladro si era perfino fatto uno spuntino nella taverna esterna, lasciando la buccia di una banana in bella vista sul tavolo della cucina, portandosene via un’altra, insieme a due mele e ad una busta di latte. Una circostanza quasi incredibile, per la famiglia che vive nella villetta, in via di Castelvecchio a Castelvecchio di Compito. Madre e figlia sono state svegliate attorno a mezzanotte e mezzo dal trambusto in giardino. Hanno sentito alcuni colpi a intervalli regolari contro la porta d’ingresso, così si sono alzate di soprassalto dal letto. La figlia ha chiamato la madre, pensando che fosse lei ad aver fatto rumore. Quando è stato chiaro che c’era invece dell’altro, entrambe si sono guardate negli occhi e, con coraggio, sono andate a vedere cosa stava accadendo, avvicinandosi all’ingresso.
“Arrivate davanti alla porta – racconta la figlia – abbiamo visto oltre i vetri l’ombra di una persona che stava cercando di forzare la serratura. Mia madre ed io eravamo terrorizzate. Avrei dovuto chiamare in quell’istante i carabinieri, però d’istinto mi è venuto di accendere le luci”. Così il ladro se l’è data a gambe. Ma la sorpresa doveva ancora arrivare: “Sono corsa alla finestra – prosegue il racconto della giovane donna – e l’ho visto correre verso una macchina oltre la siepe e mettere in moto. Penso che fosse da solo. Sulle prime non ce ne siamo rese conto, ma stava fuggendo con l’auto di mia madre”. Una Fiat Punto vecchia di 17 anni, messa in moto con le sue chiavi che il malvivente ha trovato nel cruscotto, dove le aveva inavvertitamente lasciate la proprietaria.
A quel punto la famiglia dà l’allarme e sul posto arrivano i carabinieri che iniziano le indagini del caso e le ricerche del malvivente. A poco a poco, invece, i proprietari della villetta si rendono conto di quello che era successo.
Probabilmente il ladro aveva preso di mira, per prima cosa, le tre auto parcheggiate sotto una tettoia davanti casa, forzando in un caso le portiere e rovistando nei cruscotti, da cui sono sparite anche le chiavi dei cancelli della villa. Il ladro, dopo aver trovato la chiave della Punto, ha visitato il garage, dove ha frugato nei cassetti di un armadio, senza trovare nulla di valore. Allora si è diretto verso la porta della taverna, e ha rotto la serratura. Una volta all’interno, ha trovato soltanto della frutta. Se l’è presa con comodo e si è mangiato una banana, lasciando la buccia sul tavolo e mettendosi in tasca altre due mele e una confezione di latte. Poi, dopo essersi rifocillato, si è rimesso all’opera. Ha salito i gradini dell’ingresso principale, e ha cercato di far saltare il cilindretto della serratura. E’ stato a quel punto però che le donne in casa si sono accorte dei rumori e sono andate a vedere, mettendo in fuga il malvivente.
Questa mattina hanno presentato denuncia ai carabinieri di Capannori, che indagano sull’ennesimo furto in zona. Un altro tentato furto è stato registrato nelle stesse ore in paese, mentre sabato scorso i ladri hanno cercato di entrare nella casa vicina a quella presa di mira stanotte e domenica nel mirino è finita l’abitazione che si trova davanti alla chiesa del paese. “E’ un continuo – dice la ragazza che insieme alla madre ha rischiato di trovarsi di fronte il ladro – è il terzo furto che subiamo nel giro di un paio d’anni. L’anno scorso ci sono entrati in casa d’inverno, mentre eravamo in taverna. Li abbiamo sorpresi e visti fuggire dalla terrazza, travisati e con le torce in bocca. Ora facciamo appello a chiunque abbia visto o sentito qualcosa, o riconosca l’auto rubata a farsi vivo con noi o con i carabinieri”.