Gli ripuliscono il conto e giocano i soldi alle scommesse

Era finito nella rete di alcuni truffatori che avevano fatto un prelievo illecito di 1.400 euro dalla sua carta di credito, utilizzandola, alla sua insaputa, per scommesse sportive su un sito online. Oltre il danno la beffa per un consumatore lucchese che inizialmente si era visto negare il rimborso da parte dell’intermediario che aveva emesso la carta di credito. Così si è rivolto alla Federconsumatori di Lucca che in breve ha risolto il caso. “Dopo aver proposto denuncia querela alle autorità competenti – spiega il presidente di Federconsumatori di Lucca, Fabio Coppolella -, al fine di disconoscere gli addebiti ingiustificati è stato inoltrato formale reclamo all’intermediario: solo in seguito al nostro reclamo, l’utente ha ricevuto l’assegno di rimborso di 1.400 euro”.
“Infatti – prosegue Coppolella – in caso di utilizzo fraudolento degli strumenti di pagamento, la normativa vigente riconosce il diritto dei titolari di ottenere il rimborso delle somme prelevate senza autorizzazione. Pertanto, come Federconsumatori, consigliamo sempre agli utenti, come in quest’ultimo caso, di presentare tempestivamente denuncia-querela alle autorità competenti e successivamente anche specifico reclamo all’intermediario”. Per maggiori informazioni ed assistenza è possibile rivolgersi allo sportello della Federconsumatori di Lucca (viale Luporini, mail:federconsumatorilucca@gmail.com).