Lucchesi: “Notte Bianca, fa sorridere l’esposto residenti”

L’esposto “preventivo” presentato dal Comitato Vivere il Centro Storico per la Notte Bianca in programma il 23 agosto (Leggi) scatena la replica della consigliera comunale di Lucca Civica, Virginia Lucchesi che tra l’altro è anche la presidente della commissione economica dove si è tenuto il confronto sulla movida e al quale, oltre alle associazioni di categoria hanno partecipato anche i rappresentanti dei comitati. “Fa un po’ sorridere, in tutta sincerità – commenta Lucchesi – , l’esposto preventivo del comitato Vivere il centro storico, che vuole cosa? Che le regole siano rispettate. Ma mi chiedo: ogni cittadino non vuole forse che le regole siano rispettate? Allora cosa significa questo atto? Spero non voglia dire, nell’intento del Comitato e del suo portavoce Casotti, mettere a tacere la città e la sua vitalità che nella serata del prossimo 23 agosto sarà, come deve essere, la protagonista indiscussa del centro cittadino”.
“Ancora di più non vorrei che l’esposto preventivo, che di per sé pare un ossimoro, volesse insinuare che i soggetti preposti a far rispettare le regole non lo facciano a cose normali. Mi auguro che la Notte Bianca del 23 agosto rappresenti per Lucca una manifestazione di gioia, e non motivo di contrasti, nel rispetto delle regole che come ho detto gia ci sono. Mi auguro che siano molte le persone che approfitteranno di questa opportunità messa in piedi grazie ad uno sforzo organizzativo importante. Spero che lo stesso Claudio Casotti approfitti della serata per scendere in piazza e toccare con mano quanto bene può fare al centro cittadino un evento come questo. La Notte Bianca, realizzata grazie alla sinergia di Confcommercio e del Comune, giunta alla terza edizione – sottolinea Lucchesi – rappresenta un appuntamento importante nell’estate lucchese che nel corso degli anni passati è stata apprezzato dalla stragrande maggioranza dei lucchesi. Per una serata che si allunga nelle prime ore notturne il centro storico si anima di tante iniziative, spettacoli, musica, offrendo ai tanti turisti presenti in queste settimane estive, ma anche ai molti lucchesi che hanno scelto o hanno dovuto restare a casa per le ferie, un momento di svago e cultura, di gioia e divertimento da condividere. Il tutto ovviamente nel rispetto delle regole in quanto questa città, grazie anche all’amministrazione Tambellini, da quest’anno si è dotata in maniera sistematica di un’ordinanza che in modo chiaro mette i paletti laddove devono essere messi e che è frutto anche di un percorso della commissione preposta che si è confrontata con tutti i soggetti coinvolti, tra i quali anche i comitati rappresentativi delle istanze dei residenti”.