I sindaci della Valle: il territorio sia reso sicuro

6 marzo 2015 | 18:04
Share0
I sindaci della Valle: il territorio sia reso sicuro

I presidenti dell’Unione Comuni Garfagnana, Paolo Fantoni, e dell’Unione Comuni Media Valle del Serchio, Andra Bonfanti, oggi (6 marzo) hanno condiviso e sottoscritto un documento indirizzato al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e al prefetto di Lucca, Giovanna Cagliostro, a seguito dei danni provocati dalla tempesta di vento nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi nel territorio della Valle del Serchio. Una bufera che ha portato ad un grave lutto, danni e disagi e che ripropone con forza, secondo i sindaci, la tematica della messa in sicurezza del territorio della Valle del Serchio che, sempre più vulnerabile, vive una condizione di emergenza costante. Le criticità idrogeologiche scaturite in dissesti, movimenti franosi e allagamenti in varie zone, oltre a costituire un pericolo reale, incidono pesantemente sulla funzionalità delle infrastrutture e conseguentemente sulla qualità di vita delle popolazioni e sulla operatività delle attività produttive, già duramente colpite dalla difficile congiuntura economica.

“L’appello – spiegano i presidenti dell’Unione dei Comuni – è stato quello di sollecitare le istituzioni regionali e nazionali a predisporre con la massima urgenza un piano generale di messa in sicurezza del territorio che garantisca condizioni minime di serenità alle popolazioni duramente provate in termini fisici, psicologici ed economici. Gli enti locali si sono già impegnati oltre i limiti delle loro effettive possibilità, per cui non si può prescindere da un intervento coordinato e congiunto tra tutti i soggetti istituzionali per garantire le condizione di accessibilità alla Valle, dove vivono oltre 60.000 abitanti, che è rimasta isolata per ore, con tempi di percorrenza inaccettabili”.