Più forze dell’ordine per estate e Lucca Summer

16 giugno 2015 | 14:42
Share0
Più forze dell’ordine per estate e Lucca Summer

Comitato sull’ordine pubblico e la sicurezza questa mattina in prefettura in vista dell’inizio della stagione estiva e, in particolare per Lucca, del Summer Festival, cui hanno partecipato, sotto la direzione del prefetto Giovanna Cagliostro, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, gli assessori alla sicurezza e alle politiche abitative del Comune di Lucca. 
La buona notizia è che il ministero dell’interno ha risposto positivamente alla richiesta di rinforzi per il periodo estivo formulata dal prefetto con l’assegnazione, a breve, di 46 unità in più. Nel corso della riunione è emersa anche l’opportunità di richiedere, oltre alla proroga della presenza sul territorio dei 30 militari dell’Esercito, un numero maggiore di presenze. Il tutto con lo scopo di intensificare i  servizi in modo più adeguato in un periodo dell’anno in cui la provincia registra un notevole incremento della popolazione ed iniziative socio-culturali che richiedono un maggiore impegno da parte delle Forze dell’Ordine per il mantenimento di un alto livello di sicurezza.

Nel corso della riunione, è stato trattato anche l’argomento Summer Festival e il consesso – integrato con la partecipazione dei vigili del fuoco, dei tecnici comunali, dei responsabili del servizio 118 e degli organizzatori del Summer Festival – ha scrupolosamente esaminato i vari aspetti finalizzati a garantire lo svolgimento della manifestazione in piene condizioni di sicurezza alla luce degli spettacoli programmati per l’evento e della documentazione relativa alla logistica e della pianificazione. Considerato il notevole afflusso di pubblico è stato previsto un sistema di coordinamento che, oltre a contemplare i servizi di vigilanza mirati a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, ha previsto anche l’apporto di servizi del volontariato della Protezione Civile ed un punto medico avanzato per far fronte ad ogni ulteriore esigenza che si dovesse presentare.
Gli aspetti tecnici sulla sicurezza della manifestazione saranno ulteriormente definiti dalla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, mentre gli altri profili attinenti gli orari di accesso al pubblico e l’uso delle bevande alcoliche saranno disciplinati con apposita ordinanza sindacale. Su richiesta del Comune di Lucca è stato poi trattato, per una prima valutazione generale, il tema sulla gestione dei campi nomadi presenti sul territorio comunale di Lucca, i cui approfondimenti saranno curati da un gruppo di lavoro costituito in Comune per la individuazione delle migliori possibili soluzioni.