Muore investito dal treno al passaggio a livello – Foto

17 giugno 2016 | 06:07
Share0
Muore investito dal treno al passaggio a livello – Foto
Muore investito dal treno al passaggio a livello – Foto
Muore investito dal treno al passaggio a livello – Foto
Muore investito dal treno al passaggio a livello – Foto
Muore investito dal treno al passaggio a livello – Foto
Muore investito dal treno al passaggio a livello – Foto

Dramma all’alba di stamani (17 giugno) al passaggio al livello di Pieve di San Paolo. Un pensionato di 77 anni è stato travolto dal treno regionale 3021 diretto a Firenze, attorno alle 5,15, ed è morto sul colpo. Gli agenti della Polfer cui sono affidate le indagini non escludono che possa essersi trattato di un suicidio. L’auto dell’anziano, infatti, è stata ritrovata sulla via di Tiglio, nei pressi dell’attraversamento dei binari. Il che farebbe pensare ad un gesto volontario.

I contorni della vicenda restano comunque ancora da chiarire: sembra tuttavia che il pensionato soffrisse di crisi depressive: stamani molto presto ha raggiunto il passaggio a livello, è uscito dall’auto e poi si è avvicinato alle sbarre. Al passaggio del regionale c’è stato l’impatto che lo ha ucciso sul colpo. Mentre proseguivano i rilievi con la via di Tiglio rimasta a lungo interdetta al traffico, anche i treni sulla linea si sono fermati. Con grandi disagi per i pendolari che si sono visti sopprimere le corse: la circolazione dei convogli è stata interdetta, infatti, tra Lucca e Tassignano e molti treni hanno fatto capolinea ad Altopascio. Il treno coinvolto è il regionale 3021 partito da Lucca alle 5,05 e diretto a Firenze.
La circolazione dei treni è ripresa attorno alle 8,15. Nel frattempo hanno subito disagi 14 treni regionali: di questi 7 sono stati cancellati totalmente o per parte del loro percorso e 7 hanno registrato ritardi tra 15 e 30 minuti. Trenitalia ha attivato un servizio con sei autobus sostitutivi tra Lucca e Tassignano. Durante l’interruzione i collegamenti tra Lucca e Firenze sono stati, invece, effettuati via Pisa.
FOTO – I rilievi della Polfer (di Domenico Bertuccelli)