Controlli col lettore delle targhe, trovata auto rubata

Controlli a tappeto della polizia per contrastare i furti e le rapine di auto e mezzi. Anche a Lucca la questura ha concluso l’operazione Safety Car che ha coinvolto tutto il territorio nazionale. In provincia di Lucca sono state impiegate 70 pattuglie tra quelle della squadra volante, del reparto prevenzione crimine toscana, della polizia stradale e della polizia ferroviaria che, nelle giornate dal 20 al 23 giugno, hanno controllato 669 persone, 1.166 autoveicoli con il lettore automatico delle targhe e 379 con sistema tradizionale (controllo fisico al mezzo e agli occupanti). L’operazione ha anche consentito il rinvenimento di una Fiat Punto, sottratta al legittimo proprietario il 20 giugno scorso, sulla via Sarzanese, a Maggiano.
Il servizio ha previsto, infine, posti di controllo nei centri abitati più frequentati come Lucca, Viareggio e Forte dei Marmi ed altri e verifiche nelle aree di parcheggio e sosta, dove più frequentemente vengono abbandonati veicoli rubati.
L’operazione, coordinata dal servizio controllo del territorio della direzione centrale anticrimine, si è sviluppata in tre giornate consecutive ed ha visto il concorso di tutte le Questure, dei Reparti prevenzione crimine, della polizia stradale e della polizia di frontiera negli ambiti di specifica competenza. Complessivamente sono stati impiegati 2.012 equipaggi per ognuna delle tre giornate, pari a 4.500 operatori.
Per la prima volta è stata utilizzata, contemporaneamente su tutto il territorio nazionale, la moderna tecnologia del sistema Mercurio, applicata su circa 1000 autovetture della polizia di stato, che ha consentito di controllare, nei tre giorni dell’operazione, ben 42.103 persone, 737.765 autovetture con sistema automatizzato e 258.466 con sistema manuale.
I controlli complessivi di autoveicoli, sia automatizzati che manuali, sono stati 996.231, venticinque volte superiori a quelli conseguiti con le ordinarie procedure che quotidianamente vengono applicate sul territorio nazionale.
Il nuovo sistema di rilevazione Mercurio, sviluppato per soddisfare le esigenze operative dalla polizia di stato, rappresenta il prodotto d’eccellenza per il controllo del territorio. È costituito da un tablet con schermo multi touch e da una telecamera esterna dotata di zoom ottico ad altra efficienza, utilizzata per la video sorveglianza in mobilità ed il servizio di lettura automatica delle targhe.
VIDEO – I controlli della polizia nell’operazione Safety Car