S. Marco: troppi rischi per i ciclisti, attese le piste

5 luglio 2016 | 09:57
Share0
S. Marco: troppi rischi per i ciclisti, attese le piste

Troppi pericoli per i pedoni e i ciclisti a San Marco. Gli abitanti del quartiere protestano e chiedono a gran voce le piste ciclabili, comunque già promesse dal Comune: i punti più critici segnalati sono quelli di via delle Ville e via San Marco, tra l’altro le strade più trafficate e dove le auto sfrecciano spesso a velocità ben oltre il limite massimo consentito. I progetti annunciati dall’amministrazione comunale, dunque, sono più che attesi anche perché qui come in altri quartieri l’uso della bici è parecchio diffuso, grazie anche alle piccole dimensioni del centro storico, e alla vicinanza di questo ai quartieri circostanti.

Per questo motivo alcune zone sono già coperte da piste ciclabili che permettono ai ciclisti di muoversi in sicurezza, come a S. Concordio dove la pista costeggia gran parte del viale. Purtroppo però non è così in tutti i quartieri: a S. Marco la mancanza di queste crea difficoltà per chi vuole spostersi in bici. Saranno due le nuove piste ciclabili: una sarà realizzata proprio a S. Marco, in via Matteo Civitali, e farà da collegamento ciclabile tra il quartiere e il centro storico. Nonostante la zona più esterna di S. Marco resti senza protezione per i ciclisti quella di via Matteo Civitali darà una svolta per tutti gli abitanti di questo quartiere. Non va dimenticato poi, che la realizzazione di ciclopiste dà un incentivo all’uso della bici rispetto a quello della macchina, che è un grande passo avanti per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente dall’inquinamento.

Jan Franchini