Ramo si spezza sulle Mura: “Subito messa in sicurezza”

15 luglio 2016 | 08:37
Share0
Ramo si spezza sulle Mura: “Subito messa in sicurezza”
Ramo si spezza sulle Mura: “Subito messa in sicurezza”
Ramo si spezza sulle Mura: “Subito messa in sicurezza”
Ramo si spezza sulle Mura: “Subito messa in sicurezza”

E’ caduto stamani (15 luglio) sulle Mura, in prossimità della casermetta sopra porta San Donato, un grosso ramo da una pianta di ippocastano. Immediatamente sul posto sono intervenuti gli operai della ditta che si occupa della manutenzione degli alberi sulla cinta muraria e hanno provveduto a rimuoverlo. Anche il sindaco, accompagnato dall’assessore dell’Opera delle Mura Francesca Pierotti e dal dirigente Maurizio Tani, è voluto andare a sincerarsi direttamente su quanto accaduto. Il grosso ramo si è staccato intorno alle 10,30 di questa mattina dalla parte alta dell’albero, probabilmente anche sotto la pressione del vento che nelle ultime ore ha interessato il territorio. Oggi pomeriggio l’intervento di messa in sicurezza sarà terminato con l’ausilio di una piattaforma elevatrice: si procederà in particolare alla sistemazione della parte lesa dell’ippocastano e sarà effettuata una profonda potatura della pianta.

La manutenzione delle alberature è programmata dall’Opera delle Mura, che quest’anno vi investe 170.000 euro. In particolare sulle Mura, in questo periodo si sta eseguendo una revisione generale delle alberature del baluardo Cairoli e del baluardo San Regolo, nonché della cortina che collega i due baluardi, anche in vista della manifestazione Murabilia che nel prossimo mese di settembre porterà migliaia di persone proprio in questo tratto delle cerchia muraria.
Il sindaco Tambellini, al termine del breve sopralluogo di stamani, ha chiesto all’Opera delle Mura di completare il prima possibile il lavoro di revisione delle alberature, al fine di ridurre ulteriormente la possibilità che si verifichino incidenti come quello occorso stamani e quello che si è verificato sulla circonvallazione lo scorso 5 luglio.
Danni per il forte vento nella notte si sono registrati invece in Versilia, dove sono cadute alcune piante. La zona più colpita è stata quella delle colline di Camaiore. I vigili del fuoco, in particolare, sono dovuti intervenire insieme alla protezione civile per liberare la strada del Monte Magno, bloccata da un albero. Altre decine di interventi sono stati eseguiti, in tutto oltre 200 in Toscana.