
Cinquantadue arresti e 32 denunce: è il bilancio dell’operazione ‘Movida’ condotta dalla Polizia di Stato contro lo spaccio di droga nei luoghi di aggregazione giovanile. Impegnata anche la squadra mobile di Lucca, coordinata dal Servizio centrale operativo della Direzione centrale anticrimine.
Il bilancio dell’attività, dal 7 al 13 agosto, conta 4.125 persone e 19 locali notturni controllati, con l’arresto di 52 spacciatori. A livello provinciale sono state 110 le persone identificate, 7 gli esercizi pubblici controllati, 4 le contestazioni amministrative elevate per uso di sostanza stupefacente ed altrettante dosi di cocaina sequestrate, 1 patente ritirata per guida sotto l’effetto di stupefacenti. A coadiuvare la Squadra Mobile, l’ufficio prevenzione generale della questura di Lucca, il Reparto prevenzione crimine di Firenze ed il commissariato di Viareggio, che ha partecipato ai controlli operati nelle più famose discoteche e locali notturni del litorale.
In dettaglio questi i risultati operativi, a livello nazionale: 52 arrestati, di cui 22 italiani e 30 stranieri; 32 deferiti in stato di libertà; 43 segnalati amministrativamente; 4125 persone e 19 locali notturni controllati.
Sono stati inoltre sequestrati 12,5 chili di marijuana; 3,1 chili di hashish; 172 grammi di cocaina; 73 grammi di eroina; 27 grammi di droghe sintetiche e 5.345 euro in contanti.