Lucca Comics, locali multati e sequestri

1 novembre 2017 | 17:51
Share0
Lucca Comics, locali multati e sequestri
Lucca Comics, locali multati e sequestri
Lucca Comics, locali multati e sequestri
Lucca Comics, locali multati e sequestri
Lucca Comics, locali multati e sequestri
Lucca Comics, locali multati e sequestri

Un’invasione colorata e pacifica, come sempre. Un esercito di oltre 46.700 persone che si è riversato per le strade del centro storico e nelle aree dove sono stati allestiti circa 90 padiglioni. Il primo giorno di Lucca Comics and Games fa già ben sperare e in attesa del clou di sabato (già 46.881) la città già domani si prepara ad ospitare almeno 35mila persone (33.828 i biglietti già venduti). Di fronte a questi numeri c’è anche chi può approfittarne. Come i venditori abusivi e i parcheggiatori. Su questo si sono concentrati i controlli svolti oggi (1 novembre) dalla polizia municipale di Lucca che hanno portato a sanzioni e sequestri.

Ma anche gli esercizi commerciali sono stati passati al setaccio: 5 sono stati multati per difformità relative al suolo pubblico (la multa è di circa 400 euro) e altri tre per gli arredi dei dehors non conformi. Ad altri due, invece, gli agenti della polizia municipale hanno contestato violazioni in materia alimentare.
E’ soltanto un primo bilancio dell’attività di controllo svolta a 360 gradi dagli agenti coordinati dal comandante Maurizio Prina, che oltre ai servizi ordinari, hanno collaborato alla gestione dell’afflusso e del deflusso di visitatori in città, disponendo tuttavia anche servizi mirati alla verifica del rispetto delle ordinanze.
In questo solco rientrano anche le due sanzioni che i vigili urbani hanno elevato nei confronti di due soggetti, sorpresi a richiedere offerte di denaro nei pressi degli stand dei Comics. Una pratica espressamente vietata da una nuova ordinanza firmata dal sindaco Tambellini. Due gli episodi rilevati dagli agenti che hanno proceduto con il relativo verbale.
La mattinata è iniziata con l’attuazione del piano della logistica e della viabilità, che ha dimostrato di saper reggere l’urto, sebbene ci siano state temporanee criticità. Sul fronte del traffico l’orario critico è stato quello dalle 8 alle 9 e poi, più tardi, dalle 10 alle 11, periodi in cui è stato temporaneamente chiuso anche il viale Europa. Nella zona della stazione, in viale Regina Margherita, in via Umberto I, piazzale don Baroni e caduti del lavoro gli agenti hanno proceduto a rimuovere 21 veicoli, elevando la relativa multa da 41 euro. Sono stati rilevati anche due incidenti stradali, di cui uno con feriti lievi in viale Carlo Del Prete.
Ma è sul fronte del commercio e degli abusivi che l’attività della municipale è stata più incisiva. Cinque parcheggiatori abusivi sono stati sanzionati dopo essere stati pizzicati al Palatucci, all’ex Campo di Marte, in piazzale don Baroni e a San Concordio. Un ambulante abusivo, poi, è stato multato al mercato settimanale: non aveva le autorizzazioni per occupare il posteggio.
Altri dieci venditori abusivi di fumetti e gadget sono stati sanzionati in via Bacchettoni. La polizia municipale è intervenuta sequestrando il materiale e invitando gli abusivi ad andarsene, già di primo mattino.
Controlli sono stati effettuati anche in 19 temporary store e in numerosi esercizi pubblici. Cinque, come si diceva, le sanzioni per violazioni in materia di suolo pubblico (si è trattato soprattutto di caffè o di tavole calde).
FOTO – Il racconto per immagini della prima giornata di Lucca Comics and Games (di Andrea Simi)