Capannori, avvistato un altro oggetto misterioso

13 agosto 2018 | 07:20
Share0
Capannori, avvistato un altro oggetto misterioso

Capannori terra di avvistamenti di oggetti misteriosi in cielo. Stando a quanto risulta all’associazione Aria dell’ufologo Angelo Maggioni un altro oggetto sospetto sarebbe stato avvistato da un testimone che lo ha fotografato la sera del 7 agosto scorso, attorno alle 21,23. “Un oggetto discoidale luminoso che proveniva da Viareggio  verso Capannori e si dirigeva  come traiettoria verso Montecatini – descrivono gli ufologi -. L’oggetto osservato di discrete dimensioni  non risulta essere sferico ma discoidale con rotazione antioraria, luminoso bianco non produceva rumori e aveva una andatura da crociera”. Come sempre il presidente e fondatore di Aria, associazione ricerca italiana aliena, Angelo Maggioni si è messo subito in moto e ha attivato un controllo incrociato con i suoi collaboratori per poter dare una spiegazione plausibile e razionale all’accaduto. Recentemente  l’ufologo ligure è stato ospite nel programma Salsedine  condotto da Fabrizio Diolaiuti per esporre i fatti che coinvolgevano Camaiore , fatti che vedevano coinvolte almeno una trentina di persone che segnalavano avvistamenti durante il temporale del 23 luglio scorso attorno a mezzanotte, seppur il caso sia stato chiuso dallo stesso ufologo come evento naturale anche se l’indagine è ancora in piedi dopo nuove segnalazioni.

“La metodologia d’indagine si è evoluta – spiega l’ufologo -, a differenza di chi ancora si basa su scala e metodi anni 50 noi oltre a ovviamente seguire tale guida abbiamo ritenuto necessario modernizzarla in quanto anche la tecnologia rispetto agli anni 50 si è evoluta e tutti gli ufologi dovrebbero adeguarsi all’evoluzione. Oggi – prosegue -, si potrebbe dividere in tre fasi  quello che viene definito avvistamento , segnalazione o percezione, avvistamento investigativo, accreditamento avvistamento. Tra i vari mezzi in campo moderno di indagine noi utilizziamo da almeno 6 anni i droni. Il drone grazie alla sua elevata altezza massima di 150 metri dal suolo permette di vedere la zona in esame a 360 gradi verificando dall’alto se vi sono segni o formazioni geologiche particolari ecc. Nel caso in questione invece si ricorre soprattutto anche ai tracciamenti live dei satelliti in orbita (ve ne sono circa 12 mila conosciuti, escluso quelli top secret che non si conoscono) condizioni meteo, mentre osservazioni e tracciamenti di bolidi (comete, meteore  stelle cadenti ecc) sono importanti per stabilire ed escludere dalla scena dell’avvistamento costanti presenze come aerei di linea, droni, volatili, lanterne e palloni sonda. L’avvistamento segnalato dal testimone di Capannori risulta genuino non manipolato, dai dati si stabilisce l’orario esatto che è quello delle 21,23″. L’ufologo ligure spiega che si è potuto anche controllare il tracciamento della stazione spaziale internazionale che risultava presente e visibile in Italia dalle 21 alle 21,10 esatte (tempo max ma solitamente l’avvistamento della Iss non supera i tre minuti di visuale). Difficile dunque identificare con certezza l’oggetto filmato che comunque assumerebbe un comportamento intelligente ma che al momento non risulta possa essere compreso tra gli oggetti convenzionali”.