Versilia, controlli ok in estate: calati furti e rapine

Furti e rapine d’estate in calo in Versilia. E’ il risultato delle continue operazioni di prevenzione sotto il nome di Estate sicura messe in campo dai carabinieri della compagnia di Viareggio.
I dati, in particolare, parlano di un calo sostanzioso delle rapine, passate da 36 a 18 rispetto ad un anno fa.
Il numero totale dei reati fra le due ultime estati è diminuito di circa il 24%. Infatti nel periodo estivo del 2018, dal 1 giugno al 31 agosto scorso, si sono verificati 2.056 reati contro i 2.708 dello stesso periodo del 2017. Nello specifico sono calati sensibilmente i furti in abitazione passati da 367 a 211. Nell’estate appena trascorsa i furti complessivamente sono stati 1.457 contro i 1.900 di un anno fa. In tutto il periodo estivo sono stati svolte 2.822 pattuglie in servizio di controllo del territorio che hanno consentito di controllare oltre 11mila persone e 8.561 mezzi.
Anche l’attività preventiva e repressiva della compagnia di Viareggio è stata interessante con 54 persone arrestate, 279 deferite in stato di libertà all’autorità giudiziaria e 31 proposte per la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio. Rilevante anche l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti che ha consentito di arrestare 8 persone per spaccio, segnalarne 26 alla Prefettura come assuntori e di sequestrare oltre 50 dosi tra cocaina, marijuana, hascisc ed eroina per oltre 3 chili complessivi. I controlli alla circolazione stradale, anche con l’utilizzo dell’etilometro, specie nelle zone della movida, hanno consentito di elevare 180 contravvenzioni al codice della strada di cui oltre 15 per guida in stato di ebbrezza.