Modifica la scatola nera del tir, maximulta e sequestro

12 ottobre 2018 | 12:45
Share0
Modifica la scatola nera del tir, maximulta e sequestro

Proseguono i controlli della Polstrada su tutta la rete stradale regionale. Ieri (11 ottobre) una pattuglia della sottosezione di Viareggio ha fermato un uomo di 52 anni, originario del padovano, che stava transitando con il suo tir carico di carbonella da consegnare in Versilia. Il camionista aveva creato un marchingegno per disattivare la scatola nera del mezzo, azionato con un pulsante nascosto dietro un santino con l’immagine della Madonna e appiccicato sul cruscotto del suo mezzo. L’uomo pensava che in caso di controlli l’avrebbe fatta franca, convinto che i poliziotti mai avrebbero riposto troppa attenzione su quella immagine sacra. Purtroppo per lui gli investigatori non ci sono cascati, tant’è che la Polstrada gli ha ritirato la patente, tolto 10 punti e sequestrato tutto il marchingegno, multandolo pure per quasi 2mila euro. Se non toglierà il ‘tarocco’ dal mezzo non potrà più usare il tir.

La Polizia Stradale della Toscana, su input della Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, sta monitorando in queste settimane proprio i tir che trasportano merci pericolose al fine di evitare, in caso di incidenti, gravi pericoli per l’ambiente. In questa settimana le pattuglie, dislocate sulle principali arterie della regione, hanno anche puntato il dito sugli autisti che guidano per troppo tempo senza riposare, con il rischio di addormentarsi e di travolgere chiunque si trovi davanti. In tutto sono stati controllati 242 camion e contestate 174 infrazioni, di cui 67 riferite a regole atte a scongiurare che il carico pericoloso si incendi o esploda.