
Gravissimo incidente in montagna per un escursionista di 68 anni rimasto infilzato da un ramo di una pianta al torace dopo un volo di 50 metri nel bosco. L’uomo, con due amici escursionisti, stava compiendo una escursione alla cava Michelangelo nel territorio di Seravezza quando, per circostanze da capire, è scivolato rovinosamente, terminando la caduta in mezzo alle piante e con una gravissima ferita.
Per l’intervento, poco sopra l’abitato di Azzano, è stato allertato il Soccorso alpino e speleologico toscano e l’elicottero Pegaso che ha verricellato sul posto prima un tecnico del Sast, quindi è andato andare a recuperare un altro tecnico a Retignano per poter intervenire con una motosega per liberare il ferito e renderlo trasportabile. Verricellati sul posto, molto impervio e scosceso, anche un terzo tecnico e il medico. A complicare la situazione le condizioni meteo che hanno reso difficile il lavoro dell’elicottero. Solo in serata l’uomo è stato trasportato all’ospedale di Cisanello in codice rosso con l’elisoccorso Pegaso, dopo che il medico lo ha stabilizzato e il tecnico Sast è riuscito a liberarlo dal ramo conficcato nel torace.
Gli altri due escursionisti sono stati riaccompagnati dalle squadre di terra dei soccorritori.