


Un incidente che sicuramente è destinato a rinfocolare una polemica, quella della sicurezza dei risciò in città. Uno dei mezzi che da pochi giorni è tornato libero per il noleggio, dopo che il Tar ha dato ragione agli esercenti a seguito del ricorso sul divieto imposto dall’ordinanza del Comune di Lucca, guidato da alcuni turisti stranieri, secondo una dinamica al vaglio della polizia municipale, si è scontrato con violenza contro un’Opel Corsa vecchio modella in sosta nella zona della Madonna dello Stellario.
Nessun ferito, per fortuna, ma tanti danni al veicolo, che ha completamente perso il parafango anteriore. Dei danni se ne occuperanno le assicurazioni (ma saranno addebitati al cliente che ha noleggiato il mezzo) ma l’incidente porta nuovamente alla ribalta la necessità di una regolamentazione dell’utilizzo dei mezzi a quattro ruote a pedali, da qualche anno molto utilizzati dai turisti.
Secondo quanto si è riusciti a ricostruire i conducenti del risciò si sono prima incastrati con un pedale a una macchina perdendo il controllo del mezzo che si è poi ‘agganciato’ con l’auto in sosta portando via il paraurti anteriore.