Spaccate ai negozi di città, Confcommercio: “Locali chiusi e coprifuoco favoriscono la criminalità”

26 gennaio 2021 | 12:10
Share0
Spaccate ai negozi di città, Confcommercio: “Locali chiusi e coprifuoco favoriscono la criminalità”

L’associazione di categoria: “Vicinanza e solidarietà agli imprenditori vittime di furti e vandalismi”

Spaccate in centro storico ai danni di numerose attività commerciali della città, interviene Confcommercio.

“In primo luogo – si legge in una nota – intendiamo esprimere vicinanza e totale solidarietà agli imprenditori vittime di questi furti e vandalismi. In un momento storico come questo, drammaticamente senza precedenti per le imprese, si tratta di una ulteriore ferita che fa ancora più male”.

“Purtroppo – sottolinea Confcommercio – questi episodi non fanno altro che confermare quanto la nostra associazione sostiene da anni: una città priva di luci, una città con le saracinesche abbassate, una città senza i suoi negozi e le sue attività, diventa automaticamente una città vuota e buia, terreno fertile per atti criminosi, soprattutto in inverno quando le ore di luce nel corso di una giornata sono poche”.

“La chiusura dei locali dalle 18 in poi e il coprifuoco – termina la nota – hanno reso da tempo spettrali le nostre città e i nostri paesi. E fra le tante conseguenze di queste misure ci sono anche quelle di avere territori a rischio dal punto di vista della sicurezza”.