Caso Sistema Ambiente, la questione ‘presa in carico’ dai carabinieri forestali

6 maggio 2022 | 16:48
Share0
Caso Sistema Ambiente, la questione ‘presa in carico’ dai carabinieri forestali

Per le verifiche sulla regolarità della situazione, fanno sapere dal corpo, ci vorrà ancora un po’ di tempo

Dopo la risposta dei vertici di Sistema Ambiente al servizio di Striscia la Notizia, andato in onda su Canale 5, la questione passa anche all’attenzione delle forze dell’ordine.

Il blitz di Chiara Squaglia, la giornalista lucchese in forza al programma di Antonio Ricci alla nuova sede di Sistema Ambiente di San Pietro a Vico, dove, a loro avviso, sarebbero state riscontrate anomalie nella gestione dei rifiuti (questione respinta con durezza dall’azienda), è seguito da un intervento dei Ccrabinieri forestali di Lucca guidati dal colonnello Raffaella Pettinà, per verificare la situazione all’interno degli immobili. Il loro intervento era stato annunciato nella giornata di ieri (5 maggio) dai responsabili della società partecipata del Comune, che hanno anche commentato come l’intervento non abbia dato alcun esito negativo.

Dai carabinieri forestali, ovviamente, bocche cucite sugli esiti dell’intervento effettuato. Si assicura soltanto che la questione è stata presa in carico e ci sarà un’attenta vigilanza per controllare che sia tutto regolare. Per le conclusioni dopo il sopralluogo effettuato, fanno sapere, si dovrà però aspettare un po’ di tempo.

La vignetta di Sesti

vignetta Sesti su Sistema Ambiente