Chiedono soldi per false associazioni, sventate truffe in centro storico
Dopo diverse segnalazioni è intervenuta la polizia municipale
Si fingono membri di fasulle associazioni benefiche e importunano, in alcuni casi anche in modo aggressivo e petulante, i passanti con richieste di denaro. Il fenomeno, ben noto, è tornato in voga nell’ultimo periodo a Lucca, soprattutto in centro storico. Segnalazioni di truffe di questo genere sono giunte al comando della polizia municipale di Lucca che sta tenendo d’occhio la situazione e invita a fare lo stesso i cittadini.
Dopo alcuni casi, del problema si è interessato il nucleo sicurezza urbana della polizia municipale: in qualche circostanza gli agenti sono stati sventati episodi di truffa in centro storico.
“È opportuno – spiega la polizia municipale – che i cittadini pongano alla cosa particolare attenzione. Ricordiamo inoltre che è diritto di ogni persona chiedere che venga esibito il tesserino di riconoscimento con foto e logo dell’Associazione per cui si raccolgono i fondi oltre alla comunicazione che la stessa deve obbligatoriamente presentare in Questura. Chi, anche nel passato, è stato donatore ed avesse dubbi sulla veridicità delle raccolte effettuate, può rivolgersi alla Polizia Municipale e a tutte le altre forze dell’ordine per chiarimenti ed eventualmente proporre querela in caso di truffa“.