i dati del virus |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, 94 nuovi contagiati in provincia di Lucca

3 settembre 2022 | 10:48
Share0
Coronavirus, 94 nuovi contagiati in provincia di Lucca

In calo gli attualmente positivi e i ricoverati. Stabili le terapie intensive

Sono 94 i nuovi casi di coronavirus registrati in provincia di Lucca nelle ultime 24 ore, un dato in lieve calo rispetto alla giornata di ieri (2 settembre).

Nel dettaglio, sono 19 i nuovi contagi in Valle del Serchio (Careggine 2, Vagli 1, Sillano Giuncugnano 1, Molazzana 1, Piazza al Serchio 2, Villa Collemandina 1, San Romano 1, Castiglione 1, Coreglia 3, Pieve Fosciana 1, Barga 3, Pescaglia 1, Bagni di Lucca 1), 29 nella Piana di Lucca (Lucca 19, Capannori 8, Porcari 1, Altopascio 1) e 46 in Versilia (Seravezza 9, Massarosa 10, Pietrasanta 8, Camaiore 8, Viareggio 11).

Sono 762 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 143 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 619 con test rapido. Sale dunque a  a 1 milione e 379.18 il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia. I nuovi casi sono lo 0,1 per cento in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono ugualmente dello 0,1 per cento (1410 persone) e raggiungono quota 1.287.546 (93,4% dei casi totali).

Al momento in Toscana risultano pertanto 80908 positivi, lo 0,8 per cento in meno rispetto a ieri. Di questi solo 250 (calati di sedici unità nelle ventiquattro ore, -6 per cento) sono ricoverati in ospedale: nove (valore stabile) si trovano in terapia intensiva.

Quattro sono i decessi che si aggiungono, ma solo uno si è verificato negli ultimi due giorni mentre gli altri si riferiscono a settimane precedenti: complessivamente 3 uomini e 1 donna, con un’età media di 83,8 anni. Erano residenti in provincia di Livorno, Arezzo e Grosseto, mentre la quarta vittima abitava fuori Toscana.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 855 tamponi molecolari e 6009 tamponi antigenici rapidi: di questi l’11,1 per cento è risultato positivo. Sono invece 1298 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 58,7% per cento di questi è risultato positivo. L’età media dei 762 nuovi positivi è di circa 53 anni: il 9 per cento ha meno di venti anni, il 16 per cento tra 20 e 39, il 30 per cento tra 40 e 59, il 34 per cento tra 60 e 79 e l’11 per cento ottanta anni o più.

Con gli ultimi casi salgono a 376814 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della città metropolitana di Firenze (162 in più rispetto a ieri), 92507 in provincia di Prato (43 in più), 108638 a Pistoia (51 in più), 69213 a Massa Carrara (62 in più), 147275 a Lucca (94 in più), 160008 a Pisa (79 in più), 124734 a Livorno (89 in più), 124758 ad Arezzo (75 in più), 98868 a Siena (61 in più) e 75748 a Grosseto (46 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. A questi vanno aggiunti 555 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

Sono 271 le nuove segnalazioni nell’Asl Centro, 309 nella Nord Ovest, 182 nella Sud est.

In 80658 sono in isolamento a casa, perchè presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (636 in meno rispetto a ieri, meno 0,8%).

I 1410 guariti registrati oggi lo sono a tutti gli effetti, certificati con tampone negativo.