È stato uno dei più illustri studiosi di Giacomo Puccini: Lucca piange Dieter Schickling

Autore di molti saggi e studi in merito alla vita del compositore lucchese Dieter Schickling è stato socio fondatore del Centro studi Giacomo Puccini
È stato uno dei più illustri studiosi del maestro Giacomo Puccini. Il mondo della cultura piange Dieter Schickling, morto a 83 anni.
Autore di molti saggi e studi in merito alla vita del compositore lucchese Dieter Schickling è stato socio fondatore, membro del consiglio direttivo e del comitato scientifico del Centro Studi Giacomo Puccini. È scomparso solo un anno prima dell’avvio delle celebrazioni per il centenario della morte del maestro, per le quali le sue ricerche assumono e assumeranno un’importanza fondamentale.
“Dieter Schickling – salutano dal Centro Studi Giacomo Puccini – lascia un’eredità umana e culturale di inestimabile valore”.
Anche il presidente Alberto Veronesi, il consiglio di amministrazione della Fondazione Giacomo Puccini e lo staff del Puccini Museum manifestano la propria vicinanza alla famiglia e al Centro Studi Giacomo Puccini per la perdita di Dieter Schickling.
A Schickling, studioso pucciniano di fama internazionale, si deve il catalogo delle opere di Giacomo Puccini e una delle più recenti biografie, oltre ad un immane lavoro sull’epistolario di Giacomo Puccini che da decenni portava avanti con grande passione, insieme ai colleghi del Centro studi.
Anche l’associazione Lucchesi nel mondo esprime la propria vicinanza a membri del Centro studi Giacomo Puccini per la scomparsa di Dieter Schickling, studioso di riferimento per tutto il mondo pucciniano. “Una perdita immensa”, è il commento