Non paga 5 euro di spese di notifica per la multa inviata via Pec e fa causa: Comune condannato a pagare 334 euro

23 gennaio 2024 | 12:20
Share0
Non paga 5 euro di spese di notifica per la multa inviata via Pec e fa causa: Comune condannato a pagare 334 euro

Ok in commissione al debito fuori bilancio: oltre 7mila euro la somma totale. Martini (Pd) chiede un’audizione per ascoltare gli operatori della fiera di piazza Napoleone

Torna la ‘piaga’ dei debiti fuori bilancio per il comune di Lucca. Questa mattina (23 gennaio) dalla commissione è arrivato il via libera (con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione dell’opposizione) al debito fuori bilancio da 7mila 576 euro derivante da 8 sentenze esecutive. La pratica adesso approderà giovedì (25 gennaio) in consiglio comunale.

Otto piccole sentenze che, come spiegato dall’assessore al bilancio Moreno Bruni, riguardano principalmente sanzioni relative al codice della strada. Una sentenza del Tar, invece, riguarda l’annullamento di un provvedimento relativo al diniego di attestazione di conformità in sanatoria emesso dal settore edilizia privata: il comune è stato condannato a pagare 5mila euro. Una sentenza quest’ultima, che verrà approfondita con gli uffici.

In commissione è emersa anche una ‘curiosa’ sentenza: “Riguarda l’opposizione all’ingiunzione fiscale emessa da Lucca Riscossioni e Servizi, un’ingiunzione con la quale veniva richiesto il pagamento in seguito a violazione del codice della strada – spiega l’assessore Bruni -. Il ricorrente ha correttamente pagato l’importo della sanzione contestata, omettendo il pagamento di spese di notifica pari a 5,5 euro. Il ricorrente però si è opposto al provvedimento per un motivo: essendo stato notificato via Pec, il Comune non aveva sostenuto alcuna spesa. Il provvedimento è stato annullato e il Comune è stato condannato a pagare 334 euro“.

La seduta si è chiusa con una richiesta della consigliera del Pd Chiara Martini, ovvero quella di convocare un’audizione in commissione – con la presenza dell’assessora al commercio Paola Granucciper ascoltare gli operatori della fiera di piazza Napoleone, che saranno spostati in San Francesco.

Il mercato di piazza Napoleone si sposta in San Francesco. Antiquariato: aumentano gli stand