Tragedia sul lavoro a San Pietro a Vico, i sindacati proclamano un’ora di sciopero

La lettera: “Riteniamo che sia necessario intensificare il confronto e rafforzare l’azione degli organi di vigilanza”
Tragedia sul lavoro a San Pietro a Vico, i sindacati – tramite una lettera firmata da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, UilCom-Uil e Ugl-Chimici – proclamano un’ora di sciopero per la giornata di domani (13 novembre) per tutti gli addetti del comparto cartario e cartotecnico.
“Questa mattina un lavoratore dipendente della Cartiere Modesto Cardella è rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro che purtroppo gli è costato la vita – si legge sul comunicato dei sindacati -. Nonostante l’impegno e l’attenzione che nel comparto si mettono sulla materia della sicurezza, ci troviamo a registrare un’altra vita persa durante una giornata di lavoro. Evidentemente quanto fatto ancora non basta. Ci riserviamo ulteriori valutazioni e considerazioni, una volta terminato il lavoro di accertamento della dinamica e delle cause che hanno portato ad una simile tragedia, che comunque, pensiamo, doveva essere evitata. Come organizzazioni sindacali, congiuntamente esprimiamo cordoglio e ci stringiamo alla famiglia in questo momento così difficile e a tutti i lavoratori dello stabilimento che sono rimasti sconvolti. Per quanto accaduto, riteniamo opportuno proclamare, per la giornata di domani (13 novembre), un’ora di sciopero, al temine di ogni turno di lavoro o della giornata lavorativa per tutti gli addetti del comparto cartario e cartotecnico. Infine, riteniamo che sia necessario intensificare il confronto di tutti i soggetti coinvolti sul tema della salute e sicurezza nei posti di lavoro e rafforzare l’azione degli organi di vigilanza”.
Sul tema è intervenuto anche Paolo Fantappiè, segretario generale Uil Toscana: “Apprendiamo in queste ore della tragica morte di un lavoratore nelle Cartiere Modesto Cardella di San Pietro a Vico. Luca, 69enne a un passo dalla pensione, stava lavorando quando è stato investito mortalmente da un carrello elevatore. Porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli affetti della vittima. Ci domandiamo però, con rabbia, quanto ancora debba continuare questa ecatombe. Non ne possiamo più di vedere lavoratori che non tornano a casa! Anche per questo motivo – il tema della sicurezza sul lavoro è urgente e fondamentale – abbiamo convocato un’assemblea domani a Lucca, all’Hotel Napoleon, alle 10. Durante l’assemblea faremo inoltre una commemorazione per Luca e tutte le altre vittime sul lavoro. La nostra battaglia non finirà fino a che non ci saranno zero morti sul lavoro!”.