Palazzo Pfanner diventa Open fra mostre e degustazioni

Open. Questa la parola simbolo dell’evento che domenica (13 aprile) debutterà nello splendido giardino all’italiana di Palazzo Pfanner (via degli Asili, 33). La storica residenza lucchese, mèta di turismo locale e straniero, già visitabile come palazzo e giardino, aprirà le sue porte, eccezionalmente quelle del lato Mura, per inaugurare un inedito appuntamento culturale: Open Pfanner. Dalle 17,30 alle 20,30, complice l’ora legale, il fascino barocco del palazzo di monicelliana memoria diventerà teatro di una nuova formula di intrattenimento dove l’arte, la musica ed il vino, saranno i protagonisti assoluti. Pfanner is Open: aperto a nuove suggestioni, dinamico; un luogo dove l’arte non solo si ammira ma si ascolta, si de-gusta, si condivide. Ospiti d’eccezione di questa edizione 1.0, i vini prodotti dalla Tenuta Lenzini di Gragnano (Merlot Doc Colline lucchesi, 2011 e B-Side Igt Toscana rosato 2013), il duo jazz formato da Paolo Sodini (chitarra) e Giuseppe Nannini (sax e tromba) e la mostra Fuori Fuori, allestita nei locali della limonaia, di Beatrice Speranza ed Emy Petrini. Alle due artiste lucchesi, già unite da un sodalizio professionale ed emozionale, Open Pfanner ha suggerito un allestimento che rappresenta la volontà di “metter fuori” i vari aspetti del loro percorso artistico, dalla fotografia, al design al floral-design.
Questo perché l’aspetto emozionale è ricaduto su una curiosa coincidenza di date: il 13 aprile è infatti la data di conclusione del Salone del Mobile di Milano (al quale Emy partecipa con alcune sue opere). Da alcuni anni le due amiche artiste sognano la possibilità di un evento, di un fuori fuori salone nella città di Lucca… chissà che Fuori Fuori per Open Pfanner non diventi il numero zero di un appuntamento annuale, l’occasione di un incontro con creativi e designer non solo locali, un luogo dove far nascere nuovi stimoli e nuove opportunità. Nel giorno di domenica 13 aprile l’ingresso al palazzo sarà gratuito. Durante le due settimane successive, da lunedì 14 a domenica 27 aprile, la mostra Fuori Fuori rimarrà esposta all’interno della Limonaia, con apertura tutti i giorni dalle 10 alle 18, al solo prezzo di visita del giardino.